I lavori del Consiglio regionale – 2

Ampio dibattito sulla situazione ambientale in Basilicata

Al centro dei lavori dell’Assemblea consiliare odierna, il dibattito sulla situazione ambientale relativa al Centro Oli di Viggiano, al Lago del Pertusillo, al Fiume Noce e ai territori limitrofi. Sull’argomento, nella precedente seduta consiliare, l’assessore al ramo Agatino Mancusi aveva tenuto un’ampia relazione alla quale è seguita, il 26 ottobre scorso, la riunione straordinaria della III commissione consiliare. In quella sede, alla presenza del governatore De Filippo, del presidente del Consiglio, Folino e dell’assessore all’Ambiente, Mancusi è stato analizzato con i tecnici di Metapontum Agrobios, Arpab, Dipartimento Ambiente e Ispra lo stato di monitoraggio della qualità dell’ambiente, gli interventi realizzati e quelli previsti.
Alla discussione di oggi sono intervenuti i consiglieri Singetta (Api), Mattia, Rosa, Venezia, Pici e Napoli (Pdl),Vita (Psi), Romaniello (Sel), Mazzeo e Autilio (Idv), Straziuso, Robortella, Pittella e Santochirico (Pd), Ruggiero (Udc), Mollica (Mpa). E’ seguita la replica dell’assessore all’ambiente, Mancusi.

In mattinata è stato rinviato all’esame delle Commissioni consiliari competenti (II e IV) il Programma regionale triennale per lo sviluppo dello sport. La decisione è stata assunta dalla Conferenza dei Capigruppo per consentire la disamina di una serie di emendamenti presentati dai consiglieri Braia, Mollica e Benedetto.

La seduta è stata, poi, sciolta per mancanza del numero legale.

    Condividi l'articolo su: