Provincia Pz, Macchia su accordo raccolta differenziata

Il vicepresidente della Provincia di Potenza Massimo Macchia ha espresso soddisfazione per l’accordo sottoscritto tra Regione Basilicata, Ministero dell’Ambiente e Conai, finalizzato a potenziare la raccolta differenziata.
“L’accordo, che metterà in campo investimenti per circa 9 milioni di euro per uniformare i sistemi di raccolta e portare tutti i comuni a superare le soglie minime di differenziata, conferma – ha affermato – che la politica regionale in materia di rifiuti sta andando nella giusta direzione. E’ fondamentale, infatti, nella strategia di trattamento dei rifiuti, lavorare, come si sta facendo, sulla differenziata, che nella nostra provincia è ferma a percentuali troppo basse, e sulla riduzione alla fonte dei rifiuti. Deve essere un impegno della politica attuare il principio che tutto ciò che si produce deve essere riciclabile e ciò che non è riciclabile non deve essere prodotto”.
Nel sottolineare come, ancora una volta, il metodo della sinergia e della cooperazione istituzionale porti a raggiungere più celermente gli obiettivi prefissati, Macchia ha messo in evidenza il ruolo della Provincia di Potenza, che farà parte della “cabina di regia” con l’obiettivo, tra gli altri, di effettuare una capillare mappatura di tutto il sistema impiantistico regionale, con relative capacità di trattamento e stoccaggio, a supporto della raccolta differenziata dei rifiuti di imballaggio e alle attività di riciclaggio e recupero”.
“I 9 Milioni di euro dell’intesa sono – ha concluso – una risorsa importante per potenziare la raccolta differenziata, ma occorre di pari passo procedere con il completamento degli interventi per dotare il territorio di un’impiantistica adeguata al trattamento della frazione umida degli rsu. Proprio sull’impiantistica la Provincia sta focalizzando il proprio impegno. Sarà pubblicato a giorni il bando per il potenziamento dell’ impianto di trattamento meccanico-biologico presente nell'impianto di trattamento di rifiuti solidi urbani sito in loc. Notarchirico a Venosa, per un investimento di oltre 5,2 meuro. Quest'azione fa il paio con altre messe in campo dall’amministrazione per l'attuazione dell'intesa sottoscritta con la Regione Basilicata lo scorso 23 gennaio 2009 sul ciclo integrato dei rifiuti, come il lavoro propedeutico alla realizzazione delle stazioni di trasferenza e la pubblicazione dell'invito alla manifestazione di interesse per la realizzazione dell'impianto di compostaggio intercomprensoriale. Un lavoro importante a cui ora, grazie a quest’accordo strategico, dovrà affiancarsi una riorganizzazione dei modelli organizzativi e gestionali della raccolta differenziata”.
bas 02

    Condividi l'articolo su: