Asp-Corso Operatori Prevenzione Salute e Benessere Animali

Parte martedì 20 alle ore 9.00 il Programma di Aggiornamento per il Personale del Dipartimento Prevenzione della Salute e del Benessere Animale (SBA) organizzato dall’Asp. Veterinari e Tecnici della Prevenzione in servizio presso gli Ambiti di Venosa,  Potenza e Lagonegro, guidati da esperti del settore,  si confronteranno su tematiche e problematiche di estrema attualità per migliorare la qualità dei servizi offerti.  L’attività di aggiornamento e formazione prevede una serie di  incontri articolati sul territorio di competenza aziendale. Primo appuntamento a Potenza martedì mattina nella  Sala Riunioni  dell’Ordine dei Veterinari per presentare obiettivi e strategie del programma. Partecipano all’incontro anche  Canio Buonavoglia, Preside – Facoltà Medicina Veterinaria Università di Bari e Luigi Zigarelli Preside – Facoltà Medicina Veterinaria Università di Napoli. “Per fornire risposte efficaci ed esaurienti ai problemi che i  nostri servizi debbono affrontare abbiamo organizzato un programma di aggiornamento ai massimi livelli- – evidenzia Vito Bochicchio, Direttore del Dipartimento Prevenzione SBA-  E’ la prima volta che a un corso di formazione organizzato dalla sanità in Basilicata partecipano contemporaneamente  le Facoltà di Medicina Veterinaria  dell’Università di Bari e dell’Università di Napoli”. Dopo l’incontro in plenaria di martedì 20  a Potenza,   il corso di aggiornamento proseguirà  con 9 incontri, dal 5 ottobre all’8 novembre,  nella Sala Convegni ASP in  via Torraca a Potenza, per i Veterinari e Tecnici della Prevenzione   degli ambiti territoriali di Venosa e Potenza, e  con altrettanti incontri, dal 4 ottobre al 10 novembre,  tenuti alternativamente nella Sala Convegni ASP in via Piano dei Lippi Lagonegro e nella Sala Convegni ASP del Presidio Ospedaliero di Villa D’Agri, per i Veterinari e Tecnici della Prevenzione   che operano nell’ ambito territoriale di Lagonegro e presso i Comuni della Val D’Agri. “Abbiamo scelto di sviluppare il corso in più sedi (Potenza, Lagonegro e Villa D’Agri) – sottolinea Agostino Chiarelli, Responsabile Area Formazione Asp – per  avere gruppi di lavoro in grado di assicurare il  coinvolgimento e il  confronto e favorire la partecipazione all’aggiornamento di tutti i Sanitari interessati. “La formazione- aggiunge  Vito Bochicchio, Direttore del Dipartimento Prevenzione SBA- valorizzerà le esperienze acquisite, anche  tramite frequenza di specifici corsi ministeriali, dai Direttori di Unità complesse dell’ Asp, che svilupperanno tematiche specifiche” (GO) bas 03

    Condividi l'articolo su: