Il Comune di Venosa, in collaborazione con le Istituzioni militari, gli Istituti scolastici di ogni ordine e grado, le Associazioni di volontariato, celebra la ricorrenza dei 150 anni dell’Unità d’Italia con una cerimonia solenne che si svolgerà tra piazza Umberto I e il cortile del Castello Pirro del Balzo.
La manifestazione avrà inizio il 17 alle 9,00 in piazza Umberto I con il rito dell’alza bandiera per poi proseguire con la cerimonia in onore dei caduti di tutte le guerre presso il cui monumento il sindaco di Venosa Bruno Tamburriello, accompagnato dalle autorità civili e militari, deporrà una corona di alloro.
All’interno del Castello del Balzo si svolgerà la cerimonia ufficiale con gli interventi dei rappresentanti delle istituzioni militari e di una rappresentanza di allievi delle scuole presenti in città.
“Lo spirito della cerimonia – sottolinea Tamburriello – è finalizzato a recuperare i motivi dell’orgoglio nazionale lontano da qualsiasi retorica, perché nelle nostre radici storiche e nei valori portanti della nostra identità nazionale risiedono i pilastri di un futuro che, seppur difficile, va affrontato nel segno dell’unità. Anche per questi motivi – conclude – abbiamo voluto coinvolgere direttamente nella celebrazione gli allievi di tutte le scuole di ogni ordine e grado, quali portatori nel futuro dei valori dell’unità d’Italia”.
Cs-Bas