Comuni Val d’Agri, Prinzi(Idv): progetto città-comprensorio

“In attesa che si definisca, in maniera sempre più sinergica e come azione qualificante di cooperazione istituzionale tra Regione, Province e Comuni, la riforma della governance territoriale, l’iniziativa avviata dai sindaci dei comuni di Grumento Nova, Moliterno, Montemurro, Sarconi e Spinoso per la gestione consortile di servizi locali può diventare un modello da estendere all’intero sistema delle autonomie locali”. E’ il commento del presidente del Gruppo IdV alla Provincia di Potenza Vittorio Prinzi, per il quale “si tratta intanto di un esempio da seguire in particolare nella Val d’Agri e ci auguriamo che ciò avvenga al più presto anche con il coinvolgimento dell’Amministrazione Comunale di Viggiano che deve tessere più proficui rapporti con i Comuni limitrofi. Non va sottovalutato infatti che in Val d’Agri dovrebbe essere più semplice introdurre forme consortili di gestione di servizi ed attività pubbliche per far compiere quel salto di qualità nell’ottica comprensoriale al P.O. Val d’Agri da tutti auspicato. In troppi casi nei programmi di spesa delle royalties del petrolio – precisa Prinzi – sono prevalsi interessi localistici e municipali rispetto a quelli intercomunali e dell’intero territorio. Di rilievo, inoltre, è l’ipotesi progettuale che punta alla città-comprensorio della Val d’Agri, quale punto di arrivo di questa nuova fase di vita istituzionale che sosterremo con il massimo impegno e la massima attenzione”.
Secondo il presidente del Gruppo IdV alla Provincia “l’esperienza dei comuni di Grumento Nova, Moliterno, Montemurro, Sarconi e Spinoso si inserisce a pieno titolo nella strategia dei “cento comuni” promossa da tempo dall’Amministrazione Provinciale per rafforzare la partecipazione delle autonomie locali ai processi di programmazione e sviluppo partendo dalla valorizzazione delle risorse naturali-ambientali, culturali e produttive”.

BAS 05

    Condividi l'articolo su: