Riflettori puntati sul "Piano di dimensionamento scolastico" in un'assemblea pubblica, che si terrà domenica (23 gennaio) alle ore 17, nella Sala Consiliare del Comune di Baragiano. Interverranno il sindaco, Giuseppe Galizia, il primo cittadino di Balvano, Costantino Di Carlo e il dirigente scolastico, Nicola Pugliese.
"Quello perpretato ai danni delle comunità di Baragiano e Balvano è stato un vero e proprio atto di prepotenza istituzionale – ha detto Galizia- e non sono accettabili le motivazioni addotte dall'assessore al ramo nel tentativo di giustificare lo smembramento dell'accorpamento Baragiano-Balvano con il conseguente abbinamento di Balvano a Vietri di Potenza e Baragiano a Ruoti con presidenza Ruoti. Come dichiarato nell'audizione in IV Commissione regionale, tenutasi solo lunedì scorso, non è comprensibile il perché si dica di tutelare un comprensivo che è quello di Vietri e Savoia smembrandone un altro in palese contraddizione con i principi enunciati dalle direttirve nazionali del Miur e recepite dalla Regione Basilicata che ha impartito poi le direttive per la formulazione del piano di dimensionamento scolastico. L'amministrazione di Baragiano, i cittadini ed il mondo della scuola sono fermamente intenzionati ad attuare ogni forma di protesta a tutela della propria scuola affiancati dall'amministrazione di Balvano e dalla dirigenza scolastica interessata dalla questione. Pur comprendendo le ragioni della comunità di Ruoti, che vede venir meno anche un presidio territoriale – ha concluso il sindaco Galizia – non può essere un capriccio campanilistico il movente per l'eliminazione fisica di un punto di eccellenza e di qualità della scuola lucana".
bas 02