Lunedì 1 agosto, alle ore 20,30, a Potenza, in Largo Pignatari, verrà
proiettato il film ” Il tempo del coraggio” liberamente ispirato dal racconto
“La tomba del girasole”, della scrittrice potentina Carmen Cafaro. I registi,
Stefano Tancini e Matteo Manzo, hanno preso spunto dal delicatissimo racconto
della scrittrice, per tratteggiare due donne, lontane nel tempo e nello spazio,
ma accomunate da un unico sentire: un amore infelice, così come vuole la
simbologia del girasole, che trae le sue origini nella mitologia greca, secondo
la quale Clizia, respinta da Apollo, continua ad amarlo ed a seguire con lo
sguardo il suo carro che attraversa il cielo, così come il movimento circolare
della corolla del girasole segue costantemente l’evoluzione del sole. La
partecipazione straordinaria dell’attore Manuele Labate a questo film
impreziosisce il prodotto, realizzato da un’associazione di giovani artisti che
hanno creduto fortemente nel forte messaggio valoriale trasmesso dalla trama
del racconto. Presentato in anteprima a Fara in Sabina, nella splendida cornice
dell’Abazia di Farfa, il film approda in Basilicata, proprio nei luoghi dove l’
autrice ha creato la storia e da cui proviene anche uno degli attori
protagonisti, Antonio Tomacci di Tricarico, volendo condividere nella sua terra
la forte emozione che la pellicola è riuscita a trasmettere dalle sue parole.
Dopo la tappa potentina, il film verrà proiettato il 2 agosto ad Acerenza,
presso l’Auditorium comunale, in attesa di partecipare a prestigiosi concorsi
cinematografici, primo dei quali il Festival del cinema di Torino, che si terrà
il prossimo autunno.
bas 03