Prov Pz: Lacorazza riceve console generale tedesco a Napoli

Incontro istituzionale, questa mattina, tra il presidente della Provincia di Potenza Piero Lacorazza e il console generale della Repubblica federale di Germania a Napoli Christian Much. Presente anche il capo di gabinetto Francesco Colucci.
L’incandescente situazione del Nord Africa, e in particolare la crisi libica, è stato uno dei temi affrontati nel colloquio, durante il quale il presidente Lacorazza ha messo l’accento sulla necessità di garantire, oltre che disponibilità e ospitalità, le condizioni per ripensare le politiche di integrazione e welfare, soprattutto in vista di un’evoluzione della crisi che potrebbe produrre i suoi maggiori effetti tra qualche anno.
Lacorazza e Much hanno poi discusso di green economy e delle potenzialità derivanti dagli investimenti in energia rinnovabile.
Dopo aver appreso degli investimenti della Provincia in tale campo, attraverso il progetto di scuola ecologica, il Console tedesco anche in vista dell’edizione 2011 dell’ Energymed, la mostra convegno sulle fonti rinnovabili e l’efficienza energetica nel Mediterraneo che si terrà a Napoli dal 14 al 16 aprile, ha espresso la propria massima disponibilità a favorire, attraverso il ruolo della Camera di Commercio italo tedesca e di Confindustria, partnership tra la grande industria tedesca che opera nel campo delle rinnovabili e le imprese lucane attive nel settore della meccanica, e in particolare modo della meccanica di precisione.
“Partnership di questo tipo – ha sottolineato il Presidente della Provincia – rappresentano un’occasione preziosa per il tessuto industriale locale, che potrebbe ricavarne interessanti prospettive di sviluppo, e un’ottima opportunità anche per l’industria tedesca che avrebbe nella Basilicata uno snodo strategico e sicuro”.
A suggellare e concretizzare tale sinergia dovrebbe essere poi il coinvolgimento del mondo accademico e della ricerca. A tal proposito, a conclusione dell’incontro, il Console si è detto disponibile anche a favorire, in occasione di futuri convegni e iniziative divulgative, uno scambio di esperienze tra le università della Basilicata e della Germania. (r.s.)

    Condividi l'articolo su: