“E’ con immenso orgoglio che apprendo che il governatore della Banca d’Italia, Mario Draghi, nel suo intervento di apertura al convegno internazionale per le celebrazioni del 150° dell’Unità d’Italia, ha citato Matera come eccellenza di un Mezzogiorno che funziona”. Lo afferma il sindaco di Matera, Salvatore Adduce, che in queste ore, a Bologna, sta incontrando personalità di spicco della cultura nazionale e internazionale grazie al sostegno della locale associazione dei lucani.
In particolare, Mario Draghi, nel suo intervento a Palazzo Koch, a Roma, nel corso del convegno “L’Italia nell’economia mondiale, 1861 – 2011”, ha affermato qualche minuto fa: “Le capacità di progresso del Mezzogiorno sono testimoniate da diversi casi che indicano come si possano superare arretratezze e valorizzare i potenziali dell’area. Ne è un esempio il recupero urbano di Matera e di altri centri storici del Mezzogiorno che hanno saputo acquisire nuova vitalità ambientale e culturale”.
“Noi – ha commentato Adduce – vogliamo continuare a muoverci in questa direzione, superando limiti e valorizzando potenziali. Ecco perché a Bologna, come in altre città italiane, stiamo stringendo importanti relazioni volte a rafforzare la sfida che abbiamo lanciato di candidare Matera a Capitale europea della Cultura 2019. La citazione di Mario Draghi, prossimo presidente della Bce, esposta fra l’altro davanti a una platea così prestigiosa comprendente il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, e la leader di Confidustria, Emma Marcegaglia ci inorgoglisce e ci spinge a fare meglio perché il percorso che abbiamo intrapreso diventi una reale occasione di sviluppo per il territorio e per l’intera regione. Pur comprendendo gli ulteriori gravosi compiti che attendono il prossimo presidente della Bce formalizzeremo, nelle prossime ore, un invito a Draghi perché ritagli una fetta del suo tempo per visitare Matera e per conoscere da vicino la nostra città”.
(s.p.)