"Il Comune di Sasso di Castalda, negli ultimi anni ha investito in piccoli impianti di energia rinnovabile, principalmente per salvaguardare il proprio patrimonio urbanistico ed ambientale. Sono stati realizzati due impianti fotovoltaici sul tetto del Comune e della Scuola (in totale 32 KW), parzialmente integrati e senza impatti sull’urbanistica dei fabbricati; attesi, solo d’incentivazione, circa 14.000 €/anno". Lo rende noto l'assessore allo Sviluppo economico, cultura e turismo, Antonio Coronato.
"Presente inoltre – prosegue – un impianto fotovoltaico da 20 KW su un sito riqualificato, dove il Comune riceve un canone dal gestore dell’impianto. Realizzato un impianto minieolico da 50KW, a basso impatto ambientale ; ricevuti, tramite tariffa omnicomprensiva, i primi pagamenti dal GSE . Infine si è terzializzato con finalità di abbattere i consumi e migliorarne la gestione l’impianto di illuminazione pubblica; il risparmio ottenuto si attesta sul 30% e la gestione dell’impianto è nettamente migliorata; l’utilizzo di un numero verde permette al cittadino di comunicare al gestore tempestivamente eventuali anomalie. Con il supporto di SEL si sta lavorando al piano energetico del Comune. In corso studi su impianti rinnovabili su condotte idriche e biomasse. Tutto ciò per rispettare gli obiettivi europei al 2020 e per migliorare il cash flow del Comune ".
BAS 05