Pei i consiglieri Rosa, Pici e Venezia “il disagio di poter fare opposizione è avvertito in tutti gli Enti territoriali, dalle Province al più piccolo Comune lucano”. L’incontro con la stampa, invitato il presidente Folino, fissato per il 24 agosto
“Per mercoledì 24 agosto, alle ore 11.00, presso la sala riunioni del gruppo Pdl nel Palazzo del Consiglio regionale di Basilicata, è stata promossa una conferenza stampa nella quale assieme ad eletti e dirigenti del Pdl esporremo e spiegheremo le difficoltà reali nel poter svolgere l’attività di opposizione in Basilicata”. A darne notizia i consiglieri Gianni Rosa, Mariano Pici e Mario Venezia.
“Scriviamo Basilicata – esplicitano i consiglieri – perchè il disagio è avvertito in tutti gli Enti territoriali, dalle Province al più piccolo Comune lucano. La normativa nazionale tutela l’operato delle minoranze e prevede norme che diano la più ampia trasparenza agli atti pubblici, nonché l’accesso alla documentazione e termini ben precisi anche per la risposta alle interrogazioni. Ma una legge, anche se ottima, può essere vanificata dall’inerzia se non dalla ‘malafede politica’, può essere non applicata con ‘giochetti burocratici’ tali da rimandare nel tempo e, quindi, di conseguenza rendere anche inutile e superata la richiesta di chiarimento politico o amministrativo”.
“Le minoranze – continuano Rosa, Pici e Venezia – hanno pochi strumenti a disposizione tra cui le interrogazioni, le mozioni, gli ordini del giorno o le interpellanze, se si rendono inefficaci questi mezzi praticamente si dimezza, se non si annulla, la presenza di un’opposizione. Poiché è un mal costume diffusissimo, specie nei Comuni, la conferenza stampa vedrà anche la partecipazione di esponenti provinciali e degli enti comunali. Abbiamo inviato – comunicano gli esponenti del Pdl – anche una nota al presidente del Consiglio, Vincenzo Folino, in quanto massimo esponente dell’istituzione elettiva della Regione Basilicata e garante del funzionamento dei lavori consiliari e del rispetto delle regole. La comunicazione al presidente Folino va oltre la mera cortesia istituzionale, ma è anche un invito a partecipare alla conferenza stampa, qualora lo ritenga opportuno. L’auspicio è che partecipi, essendo una questione politica ed istituzionale di ampio respiro e di vitale interesse che supera i semplici schieramenti e sigle partitiche, sarebbe un’occasione per un confronto sul delicato tema dei rapporti tra maggioranze ed opposizioni e le soluzioni e le proposte per un migliore e proficuo rapporto dialettico nelle istituzioni”.
“Siamo del parere e l’abbiamo sempre espresso – concludono Rosa, Pici e Venezia – che la democrazia rappresentativa è fondata ed esiste solo se vi è una minoranza che abbia la possibilità di svolgere la sua funzione di controllo e contro proposta politica; in caso contrario vi è altro, ma non certo una liberal – democrazia occidentale”.