San Carlo: potenziati ambulatori specialistici di ortopedia

Le patologie del sistema muscolo scheletrico si collocano al terzo posto, dopo le malattie tumorali e cardiovascolari, in termini di incidenza e prevalenza nella popolazione, rappresentando allo stesso tempo una delle maggiori cause di disabilita' degli anziani.
Per garantire un approccio diagnostico-terapeutico adeguato per le diverse forme morbose che possono colpire i settori del sistema scheletrico (ad esempio grosse e piccole articolazioni, mano e piedi) l'Azienda – si legge in un comunicato – ha proceduto a diversificare, nel senso della specializzazione, le attività degli ambulatori dell'U.O. di Ortopedia dell'Ospedale San Carlo.
Per tali motivi gli ambulatori di ortopedia dall'inizio del corrente risultano così articolati:
Ambulatorio per patologie anca e ginocchio, lunedì ore 15 – 18;
Ambulatorio per patolgie piede e caviglia, martedì – ore 15 – 18;
Ambulatorio per patologie della spalla, giovedì – ore 15 – 18;
Ambulatorio per patologie della mano, venerdì – ore 15 – 18;
Ambulatorio di ortopedia generale, venerdì – ore 15 – 18.

I cittadini muniti di ricetta di prescrizione da parte del proprio medico curante, che intendono usufruire di un ambulatorio, – prosegue la nota – possono telefonare al call center regionale (848 821821) o accedere direttamente agli sportelli CUP dell'azienda e prenotare una visita specialistica per il settore osteoarticolare interessato.
Le prestazioni ambulatoriali sono garantite da personale medico con specifiche competenze nella diagnosi e trattamento delle differenti patologie trattate dai diversi ambulatori.
In caso di patologie che richiedono un trattamento chirurgico l’U.O., dotata di 12 posti letto, garantisce le attività in regime di ricovero.
Tale modello organizzativo, avviato nel 2010 ha già garantito il conseguimento di rilevanti risultati in termini di prestazioni erogate sia in regime di ricovero sia ambulatoriale.
In particolare il Direttore dell'U.O di Ortopedia, Dr. Rocco Romeo, evidenzia come nell'anno appena trascorso sono stati effettuati presso l'Ospedale San Carlo ben 212 interventi di impianti di protesi sulle grosse articolazione di cui 98 relativi all'anca, 105 al ginocchio e 8 di spalla, 140 interventi di riparazione artroscopica della spalla e 80 interventi sul piede.
Un ulteriore potenziamento dell'offerta di prestazioni specialistiche ambulatoriali e di ricovero riguarda le patologie della mano.
I risultati ottenuti dall'Azienda nel 2010 – afferma il Direttore Generale ing. Giovanni De Costanzo- fanno prevedere positivi risultati anche in termini di contenimento della mobilità passiva fuori regione, se si considera che le patologie del sistema muscolo scheletrico si collocano ai primi posti come causa di ricovero presso strutture sanitarie extraregionali. Il percorso avviato – continua il Direttore Generale, rientra nel più ampio processo di riorganizzazione, in senso specialistico, delle attività ambulatoriali, al fine di consolidare sempre più il ruolo dell'Ospedale San Carlo quale struttura di riferimento per le prestazioni specialistiche di medio – alta complessità, in piena integrazione con le strutture sanitarie territoriali, cui e' affidato, invece, il compito di erogare prestazioni di base, attraverso la piena valorizzazione dei medici di assistenza primaria e degli specialisti convenzionati interni.

BAS 05

    Condividi l'articolo su: