Prima un corteo tricolore in Piazza Plebiscito gremita di gente. Poi l'Omaggio ai caduti per la Patria. Così Picerno ha festeggiato ieri l’Unità di Italia.
“Oggi – ha ossevato sindaco, Valeria Russillo – è forte il senso di Patria. Vogliamo far rivivere nella memoria e nella coscienza del nostro Paese le ragioni dell'unità e dell' indivisibilità come fonte di coesione sociale. L’identità della nostra terra si rinnova nella cultura e cerca nuove strade per declinare i caratteri del proprio futuro”.
Alla
cerimonia sono intervenuti gli amministratori locali, il Dirigente scolastico, Giuseppe Autunno, le rappresentanti dell'Itis, Annalisa Caivao e Filomena Caivano, l'assessore provinciale, Nicola Figliuolo, il parroco, Don Donato Ferraro, il Maresciallo dei Carabinieri, Rocco Eufemia, il Comandante del Corpo Forestale, Gerardo Di Nuro ed il Corpo di Polizia Municipale. Spazio poi alle “Poesie del tricolore” grazie alla scuola “Oscar Pagano” e alle note dell'Inno di Mameli con i ragazzi dell'Istituto Comprensivo.