All'Itas Matera seminario tecnico su olivicoltura

Si è tenuto questa mattina presso l'Istituto Tecnico Agrario Statale di Matera il seminario tecnico divulgativo dal titolo "Aspetti agronomici e tecnologici per una Olivicoltura di qualità" organizzato dall'Istituto Agrario con la collaborazione dell'Ordine dei dottori Agronomi e Forestali e il Collegio dei Periti Agrari e Periti Agrari Laureati di Matera. A presentare l'evento, coordinato dal giornalista Filippo Radogna che ha tracciato la realta'olivicola lucana, e'stato il Preside Salvatore Carone il quale ha presentato l'iniziativa ringraziando gli intervenuti. Sono seguiti gli interventi del Presidente della Federazione regionale degli Ordini dei dottori Agronomi e Forestali di Basilicata Carmine Cocca Il quale, dopo aver tracciato una breve storia della tecnica applicata all'olivicoltura,ha evidenziato la necessita di adeguare le tecniche di gestione con la meccanizzazione aziendale. E' intervenuto il Presidente del Collegio dei Periti Agrari di Matera Emanuele Genchi che ha rimarcato il ruolo del tecnico agrario mentre la relazione dell'agronomo Vincenzo Castoro ha evidenziato la necessita'di gestire adeguatamente l'olivicoltura sul territorio con una corretta gestione agronomica e una meticolosa potatura per valorizzare un patrimonio importante. La conclusione dei lavori e'stata affidata al dott.Nicola Vignola, Consigliere dell'Ordine dei dottori Agronomi e Forestali. A margine dell'evento vi e'stata una prova tecnica dimostrativa di potatura realizzata dal sig.Dell'Acqua.

BAS 05

    Condividi l'articolo su: