Popolari e Riformisti: inaugurata sede a Castelluccio Inferi

Inaugurata la sede dei Popolari e Riformisti a Castelluccio Inferiore nel corso di una manifestazione che – si legge in una nota – ha visto partecipare, giovani, dirigenti e amministratori locali della città del Mercure.
Sono intervenuti nel corso dell’iniziativa il sindaco di Castelluccio Inferiore, Roberto Giordano, il coordinatore di Per, Carmine Lombardi, e il consigliere regionale Roberto Falotico.
Ha introdotto i lavori Lombardi, encomiando il lavoro importante svolto dalla amministrazione comunale guidata da Roberto Giordano, “sindaco dinamico, lungimirante, attento agli andamenti ed alla programmazione del territorio che ha raggiunto risultati importanti a partire dalla gestione dei rifiuti”.
Roberto Giordano ha sottolineato le difficoltà che attraversano i piccoli comuni oggi: dallo spopolamento alla mancanza di lavoro, ed alla difficoltà degli amministratori locali a trattenere i giovani in Basilicata, anche per via delle risorse sempre più esigue dei trasferimenti agli enti locali.
Ha concluso i lavori il consigliere regionale Roberto Falotico, che – porosegue il comunicato dei Per – ha rinnovato tutto il sostegno dai banchi del Consiglio Regionale per la comunità di Castelluccio Inferiore e per la lista civica che Giordano sta allestendo per proseguire il lavoro sin qui svolto per la crescita di Castelluccio.
Falotico ha illustrato le iniziative che sta proponendo in Consiglio Regionale, a partire dal pacchetto per l’occupazione che prevede sette punti per il sostegno al lavoro: “Serve una netta inversione di rotta per il rilancio economico ed occupazionale della regione – ha detto Falotico -, altrimenti l’intera Basilicata ne soffrirà, e in particolar modo i piccoli comuni interni. Occorrono interventi per snellire la burocrazia, premiare il merito, sostenere i giovani che vogliono intraprendere un’attività e i meno giovani che vengono espulsi dal mercato del lavoro, dare ai giovani specialisti più brillanti un’opportunità all’interno delle aziende e degli Enti pubblici. Ma occorre prima di tutto che il percorso federalista dia agli Enti locali (e ai comuni in particolare) gli strumenti per governare i nuovi processi. Continueremo a lavorare per tutelare le piccole amministrazioni, certi che i temi dell’economia e del lavoro non hanno colori politici ma solo un’impellente necessità di essere risolti”.

BAS 05

    Condividi l'articolo su: