Nuovo Avviso pubblico dell’Ageforma rivolto alle Associazioni della provincia di Matera per la creazione di un partenariato per l'attuazione dei programmi relativi: alla diffusione della conoscenza della lingua e cultura italiana destinato ai cittadini adulti extracomunitari regolarmente presenti in Basilicata, e per progetti sperimentali e interventi per la qualificazione del lavoro delle assistenti familiari per cittadini italiani e stranieri residenti in Basilicata.
“Attività di questi tipo intendono andare incontro al mondo associativo ed, al contempo, ai tanti utenti del territorio che – ha dichiarato il presidente Nicola Trombetta – attendono una risposta in merito alla attivazione di percorsi che possano valorizzare le loro competenze, ed avere una capacità di interazione con il territorio”.
I due interventi formativi, distinti in progetto A e progetto B, annoverano come proprie finalità la creazione di un partenariato utile al conseguimento dell’accelerazione dell’attuazione dei programmi “Diffusione della conoscenza della lingua e cultura italiana destinato ai cittadini adulti extracomunitari regolarmente presenti in Basilicata”, per n. 4 interventi, e “Progetti sperimentali e interventi per la qualificazione del lavoro delle assistenti familiari per cittadini italiani e stranieri residenti in Basilicata”, per n. 3 interventi, previsti sul territorio provinciale di Matera.
L’Agenzia Ageforma fa presente che l’avviso pubblico è rivolto alle Associazioni, regolarmente costituite alla data di pubblicazione del presente bando, che abbiano nell'oggetto sociale del proprio statuto espressamente previsto attività rivolte a cittadini immigrati ed abbiano la sede legale e/o operativa in uno dei Comuni ricadenti nell’area di afferenza del Corso. La determinazione della distribuzione delle attività avverrà in base alla provenienza degli utenti e comunque secondo le seguenti modalità:
Corso di “Lingua e cultura italiana per cittadini extracomunitari adulti nei comuni di Matera (n.1 corso); Nova Siri (n.1 corso); Scanzano Jonico (n.1 corso); Bernalda(n.1 corso);
Corso di Assistenti familiari per cittadini italiani e stranieri residenti in Basilicata, nei comuni di Matera (n.1 corso); Policoro (n.1 corso); Montalbano Jonico (n.1 corso).
La selezione delle domande pervenute determinerà una graduatoria distinta per Comune e per corso in base alla presentazione delle domande che potrà avvenire tenendo conto della distribuzione delle aree corrispondenti al bacino di afferenza dei Centri per l’Impiego.
Si potrà, pertanto, partecipare al Bando, per la tipologia dei corsi previsti, se la sede legale e/o operativa dell’Associazione è collocata fra il gruppo di Comuni afferenti l’Area dove è previsto lo svolgimento del corso.
L’istruttoria per la selezione delle associazioni che si candidano per gli interventi formativi previsti dal presente bando sarà effettuata da un apposito nucleo di valutazione; la “Lista di Assegnazione” sarà pubblicata presso la sede operativa dell’Ageforma di Matera e sui siti internet dell’Ageforma, www.ageforma.it e della Provincia di Matera, www.provincia.matera.it.
Le associazioni interessate, per le attività formative citate, potranno presentare apposite richieste di candidatura, entro e non oltre il 10° giorno dalla pubblicazione del presente avviso pubblico sul sito della Provincia di Matera, www.provincia.matera.it e dell’Ageforma www.ageforma.it, sui quali è presente copia del bando integrale e della modulistica da compilare per la relativa candidatura.
BAS 05