Castelgrande (Pdci), referendum Fiat attacco ai diritti

"La tensione nel mondo del lavoro cresce sempre più ed il conflitto aumenta visto il clima che sta innescando la vicenda Fiat. La discussione sull’accordo separato a Mirafiori richiede una discussione seria sui diritti e sulla Costituzione". Lo afferma, in un comunicato stampa il segretario provinciale potentino del Pdci, Francesco Castelgrande. "Nel nostro Paese si vuole cambiare la Carta Costituzionale senza seguire la strada prevista dalla Costituzione stessa. Già tante parti sono state toccate e quel che più fa specie e che ci si dimentica che l’Italia è ancora una Repubblica parlamentare e non altro. Le favole che il premier è stato eletto direttamente dal popolo le si devono raccontare ad altri perché il premier lo nomina ancora il Presidente della Repubblica. Il dictat di Marchionne imposto a Mirafiori e Pomigliano, che vede peggiorare le condizioni di vita e di lavoro, non è altro – aggiunge Castelgrande – che un attacco ai diritti indisponibili tutelati dalla Costituzione e ai quali non può rinunciare neppure il diretto interessato: così scrive il costituzionalista Gaetano Azzariti “ la Costituzione italiana riconosce la libertà di impresa, ma non ammette che possa svolgersi a danno della dignità umana. In particolare essa individua dei diritti indisponibili”. La sinistra oggi più che mai deve riappropriarsi di quei valori che si vogliono cancellare con la globalizzazione ed in virtù di un nuovo quadro di relazioni sindacali. Oggi più che mai vi è la necessità di una nuova Costituente di Sinistra che veda le forze tutte insieme per stare da una sola parte che è quella dei lavoratori. E’ necessario riprendere l’indignazione come virtù visto che l’Italia ha dimenticato. Ed un'altra Costituente è necessaria: quella sindacale visto che la finta unità confederale ha portato alla perdita della democrazia. Tutto il sindacalismo antagonista e la Fiom farebbero bene ad allearsi prima che tutti i diritti vengano cancellati".
bas 02

    Condividi l'articolo su: