Matera, Antologica di Azuma, sfiorate le 10mila presenze

A tre mesi dall’inaugurazione l’antologica che il Circolo culturale La Scaletta ha dedicato all’artista giapponese Kengiro Azuma si conferma nel gradimento del pubblico. Un successo che ha convinto gli organizzatori a prorogare l’apertura della mostra fino a 10 ottobre, con una piccola modifica nell’orario di ingresso per agevolare la visita da parte delle scuole che già numerose hanno prenotato l’ingresso.
Sono poco meno di 10mila i visitatori della ventiquattresima edizione delle “Grandi Mostre nei Sassi di Matera”. I biglietti staccati, compresi degli ingressi omaggio anche per i minori di 14 anni, – si legge in un comunicato del Circolo La Scaletta – sono oltre 9mila 250. A questo numero vanno aggiunti i 400 visitatori del giorno dell’inaugurazione del 26 giugno scorso.
Il mese di settembre ha visto un calo delle presenze italiane e un forte incremento dei turisti stranieri. Per lo più europei, provenienti da Francia, Olanda, Polonia, Russia, Inghilterra e Belgio, non mancano i turisti americani e tante anche le visite di giapponesi.
“Siamo lieti di questo successo – afferma Giorgio Corazza, presidente del Circolo culturale La Scaletta – segno che ancora una volta risulta vincente il connubio fra le chiese rupestri di Madonna delle Virtù e di San Nicola dei Greci e l’arte contemporanea. Il risultato che maggiormente ci gratifica è il rinnovato interesse che le scuole riservano all’antologica. L’anno scolastico è appena iniziato e già abbiamo ricevuto alcune scolaresche, mentre altre hanno già prenotato la visita. Ricordo – conclude Corazza – che per le scuole è previsto un biglietto d’ingresso speciale a soli 2 euro per alunno e docente che li accompagna”.
Il biglietto d’ingresso di 2 euro non è la sola accortezza che il Circolo culturale La Scaletta riserva alle scuole. Per andare incontro alle esigenze di alunni e docenti è stato deciso di apportare alcune modifiche all’orario di ingresso alla mostra. Dal 2 al 10 ottobre, vi si potrà accedere, tutti i giorni dalle 9 alle 14. Nel pomeriggio le visite sono consentite solo su prenotazione, da effettuare telefonando al botteghino di Madonna delle Virtù al numero: 335.8341414.

BAS 05

    Condividi l'articolo su: