Alzheimer, Mazzeo: utilizzare nuovi strumenti finanziari

Il presidente del gruppo consiliare di Idv sottolinea che “l’Alzheimer è una patologia degenerativa, per molti versi ancora poco conosciuta, contro la quale la medicina attualmente può fare poco o nulla ed alla quale tutti guardano con sgomento”

“In occasione della appena trascorsa XVII Giornata mondiale sull'Alzheimer – sostiene Mazzeo Cicchetti – che ha avuto quale obiettivo quello di sensibilizzare le istituzioni con una campagna avente come slogan "Alzheimer. E' tempo di agire insieme!", è bene ricordare e non sottovalutare che, anche in Basilicata, ci sono migliaia di persone colpite da demenza e da Alzheimer”.

“E’ da tenere presente – sottolinea Mazzeo – che i malati di Alzheimer nel mondo sono circa 36 milioni, in Europa più di sette milioni e, in Italia, circa 700.000, dato quest’ultimo, probabilmente sottostimato, e che solo una minima parte, circa il 10 per cento, beneficia di cure in ospedale o centri specializzati. Fondamentale per la cura della patologia è l’assistenza al malato, che dovrebbe essere costante e valida, per poter offrire una qualità della vita soddisfacente, per cui un ruolo importante rivestono i volontari che, adeguatamente ed opportunamente formati, dovrebbero assicurare assistenza ai malati e ai loro familiari. Ad onor del vero, spesso, il maggior peso di queste situazioni di difficoltà ricade quasi completamente sulle famiglie, che sono costrette a decidere di affidare i propri cari a centri di cura privati, con notevole sacrificio economico. Anche il Servizio sanitario, che dovrebbe garantire risposte certe sul territorio nazionale, in realtà, non riesce ad assicurare, alle famiglie dei malati, risposte esaustive di tipo assistenziale ed economico”.

“A Potenza, l’Opera Don Uva – continua Mazzeo Cicchetti – che ha più di 500 posti letto, è riconosciuta come Struttura di eccellenza, sia per i servizi offerti e sia per il personale, particolarmente qualificato che, quotidianamente, offre assistenza. A tale proposito – dichiara il consigliere di Idv – sento il dovere di esprimere il mio personale plauso per la recente inaugurazione, a cura dell’Associazione Alzheimer Basilicata, dell’ ‘Alzheimer Caffè, che ha lo scopo di fornire un aiuto ai familiari dei pazienti, creando un luogo di incontro accogliente e confortevole. Gli ‘Alzheimer Caffè – ricorda Mazzeo Cicchetti – vanno incontro al bisogno di aggregazione sociale, alla necessità di riallacciare il filo dei rapporti con l’esterno e con gli altri, per sentirsi parte di un gruppo. Voglio sottolineare, anche – aggiunge – l’altro interessante e qualificato aspetto, che è dato dall’utilizzo, per finalità terapeutiche, della musico terapia, con cui il malato, insieme con i volontari del centro, sollecita la sua capacità cognitiva, emotiva, sensoriale e motoria”.

“Mi auguro – afferma Mazzeo Cicchetti – che lo strumento di attuazione dei Pois, i Piani di offerta integrata di servizi, possa servire per dare risposte concrete alle giuste istanze della popolazione, attivando dei Centri di diagnosi di questa terribile malattia anche in altre cittadine strategiche del territorio lucano, oltre a quelli già attivi nei capoluoghi di provincia. Voglio auspicare – conclude il consigliere – che la scienza apra nuove prospettive nella ricerca di una terapia efficace per debellare o quantomeno alleviare gli effetti devastanti della malattia e che, nel contempo, si offrano più opportunità sull’intero territorio regionale per la cura e l’assistenza”.

 

    Condividi l'articolo su: