Por, per Unibas 195 laboratori, 55 aule e 33 serre

Tutte le notizie di

Le opere sono state realizzate con 58 milioni di euro di risorse comunitarie.

Laboratori pesanti della Facoltà di Ingegneria e serre della Facoltà di Agraria, aule della Facoltà di Agraria, di Ingegneria e di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali. E’ una traccia indelebile quella che il Por Basilicata 2000/2006 ha lasciato nell’Università di Basilicata.
L’intervento ha riguardato la costruzione di nuove strutture nel campus di contrada Macchia Romana a Potenza. Complessivamente sono state costruite nuove strutture per una superficie complessiva di circa 74.000 metri quadrati, dotata di 195 laboratori, 55 aule, 33 serre e vari capannoni, il tutto con una spesa complessiva di 58 milioni di euro finanziata con risorse pubbliche aggiuntive comunitarie.
L’intervento realizzato nell’Università di Basilicata ha segnato in positivo non solo la vita della comunità scientifica, ma sia il contesto sociale che quello produttivo della Basilicata. Oggi, infatti, non solo è migliorata l’offerta didattica per quanti frequentano le lezioni presso l’ateneo lucano, ma la disponibilità di laboratori ha fatto sì che l’Università lucana potesse avviare progetti di ricerca e sperimentazione a beneficio della competitività del sistema delle imprese e della qualità del contesto regionale.
Un esempio su tutti è quello del nuovo Laboratorio di Strutture e Prove Materiali della Facoltà di Ingegneria. Lì sono stati sperimentati gli “smorzatori sismici” dei quali vengono ora dotati molti edifici pubblici lucani, a partire da alcune scuole, e, parallelamente, la stessa Università è stata coinvolta nella verifica della vulnerabilità sismica di tutti gli edifici delle scuole medie superiori effettuato dalla Provincia di Potenza nell’adeguamento antisismico di molte scuole elementari e medie.
bas 02

    Condividi l'articolo su: