CISL FP: CON MANOVRA PENALIZZATI LAVORATORI PUBBLICI

La Cisl Funzione Pubblica di Basilicata, “che mantiene una forte posizione di contrasto sulla manovra economica del Governo riguardo ai lavoratori pubblici, oggi è impegnata su tutto il territorio regionale così come sta avvenendo a livello nazionale in attività di volantinaggio per spiegare a tutti i lavoratori il percorso che la CISL sta attuando per cambiare la manovra economica del Governo, che non condividiamo affatto, anzi la riteniamo ingiustamente penalizzante nei confronti dei lavoratori pubblici”. E’ quanto si legge in un comunicato stampa diffuso dal segretario regionale, Giovanni Sarli.
“Con la nostra pressante azione delle ultime settimane siamo riusciti già ad avere delle prime risposte alle nostre richieste, come il taglio dell’80% della spese per consulenze esterne; per la prima volta si tagliano gli stipendi altissimi degli alti burocrati, mai accaduto in precedenza; la liquidazione del trattamento di fine servizio sarà erogata in un’unica soluzione come avveniva prima del D. L.; il taglio dell’80% per le spese per mostre, convegni, pubblicità, che noi riteniamo superflue; più controlli sugli acquisti di aziende sanitarie e ospedaliere. Ora il nostro impegno è quello di far cambiare ulteriormente le norme che non condividiamo quali il blocco dei contratti, del turn-over e della contrattazione integrativa e decentrata. Lo continueremo a fare durante l’iter parlamentare attraverso una azione efficace e una buona contrattazione, servono azioni concrete, come sedersi al tavolo con il Governo e contrattare, è servita, infatti, una buona contrattazione con la quale noi della CISL abbiamo recuperato l’80% dei tagli. Nei prossimi giorni continueremo la nostra azione capillare in tutti i luoghi di lavoro per far conoscere i nostri risultati concreti e spiegare ai lavoratori la linea della CISL che produce risultati, sindacato da sempre molto considerato al tavolo delle trattative perché non è legata alle ideologie e ha sempre protestato quando serve, contro i Governi di qualunque colore politico”.
(BAS – 04)

    Condividi l'articolo su: