Bella Basilicata Film Festival: i film di domani

Come ogni anno il Festival riserva un posto al sud del mondo. Quest’anno, la Finestra sul Sud del Mondo è dedicata al Maghreb, con questo termine, che in arabo significa tramonto, si intende l'area più a ovest del Nordafrica che si affaccia sul mar Mediterraneo e sull'Oceano Atlantico.
Programma di mercoledì 20 ottobre:
La giornata inizia con la sezione ragazzi che prevede la proiezione del film “Viva l’Italia” di Roberto Rossellini, del 1961. La spedizione dei Mille del 1860 guidata da Garibaldi, dallo scoglio di Quarto (5 maggio), sino all'incontro di Teano (26 ottobre) con re Vittorio Emanuele II.

La giornata dedicata al Maghreb vede la proiezione no stop di tre film a partire dalle ore 16:00 con “A Casablanca gli angeli non volano” di Mohamed Asli, del 2004. A seguire “Il pane nudo” di Rachid Benhadj, del 2004. L’ultima proiezione è “Il canto delle spose”, di Karin Albou, del 2008, ambientato a Tunisi, nel novembre del 1942.

BAS 05

    Condividi l'articolo su: