“Piove sul bagnato nello stabilimento Ferrosud di Matera. Da stamane un’area del reparto carpenteria dove operano una decina di operai è stata isolata perchè in una carrozza in lavorazione c’è presenza di amianto”. Lo sostiene in un comunicato La Fiom Cgil di Matera.
“Si tratta – prosegue la nota – di una commessa in lavorazione dall’inizio del mese di luglio scorso. Nnonostante, a detta di Trenitalia, la certificazione di carrozze prive di amianto, puntualmente saltano fuori carrozze con materiale contenente amianto e coibentate con prodotti che hanno la presenza della fibra killer.
Quali tutele per i lavoratori? E’ possibile che bisogna ricordarsi dello stabilimento Ferrosud solo quando bisogna lavorare carrozze sospette, considerando che fino a ieri i sospetti sono sempre stati confermati dalle analisi dei materiali in oggetto.
E’ possibile – conclude la Fiom Cgil – che a quasi vent’anni dall’entrata in vigore della legge 257/92 i treni non sono stati ancora bonificati?”.
BAS 05