Cupparo (Pdl): subito il garante dell’infanzia

“Un interlocutore istituzionale sensibile, attento alle problematiche della famiglia, dell'infanzia e della sua scuola, primo passaggio per la riuscita scolastica e per il decondizionamento sociale, è senza dubbio il Garante dell’Infanzia e dell’Adolescente.
Sono temi questi che rimangono troppo spesso marginali alle grandi questioni della politica, ma che sono essenziali per la qualità del sistema sociale e per il benessere delle persone. Nella mia lunghissima carriera – ha affermato il consigliere provinciale di Potenza Romano Cupparo (Pdl) – ho conosciuto davvero molte persone impegnate nelle istituzioni e nelle organizzazioni sociali, che hanno manifestato sensibilità verso il mondo talvolta dimenticato dell'infanzia. Penso che sarebbe un grande danno – ha affermato – per le istituzioni tutte e per la nostra società, fare a meno di una istituzione politica impegnata sui temi a noi tanto cari, dei diritti e della vita dei bambini e degli adolescenti”.
“Auspico che questi temi, attraverso la figura del garante dell’infanzia, siano assunti quali prioritari nell'agenda politica e istituzionale di questa legislatura e del programma politico-sociale del Governo De Filippo. Un percorso per l'infanzia che aveva iniziato a trovar "gambe" anche con l'azione politica di governo portata avanti dallo stesso Presidente De Filippo nella passata legislatura. Tutto questo oggi si è interrotto. Al Presidente della Regione Basilicata – ha concluso il vicepresidente del Consiglio provinciale di Potenza – l’arduo compito di non disperdere questo patrimonio prezioso di esperienze e di anni di lavoro. Un modo forte di mettere al centro ancora una volta le politiche per l'infanzia e per l'adolescenza, che sicuramente rappresenterà anche un punto forte di riferimento per tutto il mondo sociale in forte degrado”.

BAS 05

    Condividi l'articolo su: