Assostampa: Uffici stampa indispensabili negli enti locali

L’Associazione della Stampa di Basilicata esprime grande disappunto per le parole del gruppo consiliare “Insieme per la Rinascita” del Comune di Muro Lucano in relazione al ruolo dell’ufficio stampa in quell’ente locale.
“Evidentemente la legge 150 del 2000, approvata con il voto bipartisan del centrodestra e del centrosinistra, non ha insegnato nulla circa il ruolo degli uffici stampa negli enti locali”, afferma il presidente dell’associazione della stampa Lucana, Serafino Paternoster.
La legge, infatti, riguardante la comunicazione nella pubblica amministrazione (“Disciplina delle attività di comunicazione e informazione nella PA”), assegna esclusivamente ai giornalisti il compito di svolgere le attività di ufficio stampa. Meravigliano, quindi, le parole del gruppo consiliare quando afferma che il sindaco “fa scrivere all’addetto stampa i suoi comunicati, come se poi un dottore non se li potesse scrivere da solo”. Parole che destano disappunto e anche preoccupazione. Infatti, anche in questa circostanza si giudica l’attività di ufficio stampa come un vero e proprio optional al servizio di questo o quel sindaco. L’attività di ufficio stampa nella pubblica amministrazione, al contrario, così come riconosciuto dalla legge, è essenziale per rendere l’attività politica trasparente e più vicina ai cittadini.
Per questa ragione già nelle scorse settimane, l’associazione della Stampa di Basilicata ha pubblicamente aderito all’appello lanciato dalla Federazione Nazionale della Stampa dei giornalisti che invitava gli enti locali a non ridurre l’attività di informazione e di comunicazione a seguito dei tagli del governo. Gli investimenti nelle attività di ufficio stampa e di comunicazione non sono una spesa inutile, ma servono ad avvicinare le istituzioni pubbliche ai cittadini.
Pertanto, l’Associazione della Stampa di Basilicata, nell’esprimere la piena solidarietà alla collega Angela Scelzo, addetto stampa del Comune di Muro Lucano, invita l’Anci a convocare presto un incontro per rilanciare l’intesa sottoscritta negli anni scorsi per valorizzare la funzione degli uffici stampa negli enti locali dando attuazione ai principi della legge 150 del 2000.

    Condividi l'articolo su: