STUDENTI A SCUOLA DI IMPRESA NELLA PROVINCIA DI POTENZA

Un mouse a forma di guanto, una polsiera multifunzionale, un copritastiera monouso e biodegradabile e un bracciale-lettore mp3: ecco un esempio dei prodotti che gli studenti di alcune scuole superiori di Melfi, Potenza, San Fele e Venosa presentano oggi e sabato 29 maggio alla Fiera competizione delle imprese in laboratorio – “La Fabbrica delle Imprese”, in programma a Melfi dalle ore 10 alle ore 19.
Gli oggetti – spiega una nota dei promotori – sono stati brevettati durante i laboratori “Fare Impresa” promossi dalle cooperative sociali Zero in Condotta, Consulta e Rinascita & Sviluppo nell’ambito del progetto “Spazio Zero – esperimenti di scuola gioco e lavoro”, realizzato con il contributo della Fondazione per il Sud.
A partire da ottobre 2009, circa 370 studenti e studentesse della provincia di Potenza sono stati al centro di uno scambio fra scuola e mondo del lavoro, vivendo un’esperienza formativa che ha avuto ricadute anche sulla didattica complessiva.
Nel corso dei laboratori i partecipanti hanno realizzato tutte le fasi dell’attività tipica di impresa, apprendendo anche le strategie organizzative e le caratteristiche professionali delle principali funzioni manageriali di un’azienda moderna.
Gli studenti coinvolti hanno avuto l’opportunità di creare e gestire un’azienda, sviluppando un’idea imprenditoriale – prodotto o servizio – concretamente realizzata e venduta in pubblico.
Dopo esser stati a Lisbona per partecipare alla “Fiera Europea Young Enterprise” che riunisce ogni anno oltre 700 studenti provenienti da 20 diversi Paesi, le Scuole-Impresa si presentano ora ai consumatori lucani per sondare le reazioni del mercato locale.
Spazio Zero – sottolinea il comunicato – è un progetto educativo e artistico dedicato alle scuole medie inferiori e superiori dell’area nord della Basilicata. I laboratori realizzati nell’arco di un biennio sono stati finalizzati ad arginare il rischio di dispersione scolastica e di devianza oltre che ad aiutare i ragazzi e le ragazze ad orientarsi, in maniera produttiva, nel mercato del lavoro.
La Fiera di Melfi fa parte del programma degli eventi finali del progetto; la prossima e ultima data è l’1 giugno quando al Centro Sociale “Pasquale Sacco” di Rionero in Vulture verranno presentati lo spettacolo teatrale “A scuola di… me!” e il cortometraggio “Una giornata particolare”.

BAS 05

    Condividi l'articolo su: