Da mercoledì 11 a venerdì 13 agosto tre giorni di musica, spettacoli, dibattiti e gastronomia, secondo la migliore tradizione della festa oppidana del Partito Democratico.
Alla politica – spiega un comunicato del Gruppo Pd – spetta, come sempre, la parte principale. Mercoledì 11 agosto, alle ore 20,00 sarà ospite il presidente della Provincia di Potenza Piero Lacorazza. Il tema dell’incontro sarà l’attività che l’Amministrazione Provinciale ha messo in campo a distanza di un anno dalla sua elezione.
Giovedì 12 agosto, sempre alle ore 20,00 sarà la volta del presidente del Consiglio regionale Vincenzo Folino, del presidente della Giunta regionale Vito De Filippo, dell'assessore regionale Erminio Restaino e del segretario regionale del Pd Roberto Speranza su un tema che ci tocca molto da vicino e che potrebbe cambiare il nostro futuro: la Finanziaria, soprattutto per i piccoli Comuni ed il Federalismo.
Venerdì 13, alle ore 20,00 sarà la volta del segretario provinciale del Pd Antonello Molinari, degli onorevoli Salvatore Margiotta e Antonio Luongo e del senatore Filippo Bubbico su un tema legato al Pd quale forza di alternativa al governo di centrodestra, in uno scenario di possibili future elezioni.
Piazza G.Marconi, da due anni sede della Festa Democratica di Oppido Lucano, ospiterà per tre giorni alcuni eventi musicali. Si comincia mercoledì 11 agosto, alle 22,00 con il concerto jazz della Banda musicale di Oppido Lucano, a seguire Rock in concerto con i Soliti Noti, gruppo musicale locale.
Giovedì 12 agosto, sempre alle 22,00 concerto dei Radici nel Cemento, reggae e ska, per concludere venerdì 13 agosto con i Tarantolati di Tricarico, suoni e parole del Sud.
Durante la festa stand gastronomico ed un apprezzatissimo ristorante specializzato in piatti della cucina locale.
Per tutte le info www.pdoppidolucano.it
BAS 05