Venerdì ad Anzi convegno su Basilicata e Unità d’Italia

Venerdì 17 dicembre, alle ore 18,30, ad Anzi, presso il Palazzo Comunale, si terrà il convegno “La Basilicata e l’Unità d’Italia”. Relatore il prof. Giampaolo D’Andrea, docente di Storia economica presso l’Università degli Studi della Basilicata. Interverrà il Presidente del Consiglio Regionale di Basilicata, Vincenzo Folino. Si tratta del terzo convegno del programma culturale "La memoria condivisa. Percorsi di storia, arte e cultura", proposto dall’Associazione “Lucani e Democratici” e coordinato da Valeria Verrastro, direttore dell’Archivio di Stato di Potenza.
Con il tema risorgimentale, oltre a inserire il percorso nell’ambito delle celebrazioni per i 150 anni dell’Unità d’Italia, si ricorda la Basilicata come prima provincia ad insorgere e l’epopea del brigantaggio.
L’eredità più preziosa del Risorgimento, riscoperta all’indomani del secondo conflitto mondiale, quando si posero le basi della nostra Carta costituzionale, consistente nell’identificazione tra idea di Nazione e idea di libertà, oggi si è venuta oscurando soprattutto nella formazione delle giovani generazioni. E ciò ha inevitabilmente favorito il sorgere di nuovi particolarismi e di nuovi motivi di tensione nella società italiana.

Bas 03

    Condividi l'articolo su: