Comune Pz, Libutti su piano trasporto pubblico

“L'esame della proposta del nuovo piano del trasporto pubblico a Potenza ripropone la rilevanza strategica del servizio sia in termini di impatto sociale, sia in termini di risorse finanziarie impegnate”. Lo ha dichiarato il consigliere dell'ApI al Comune di Potenza, Emilio Libutti.
"E' del tutto evidente – ha continuato Libutti- che un sistema di mobilità efficiente rende possibile la eliminazione dei problemi del traffico e dell'inquinamento, riduce i costi indotti ed i tempi per famiglie ed imprese, apre realmente il capoluogo ai territori ed agli utenti esterni. Vi sono poi valutazioni di ordine economico che , mai come in questo momento, sono vitali sia per la congiuntura nazionale, sia per le ben note difficoltà del comune. Infatti i circa 12 milioni di euro che ogni vengono impegnati complessivamente sono una parte consistente del bilancio comunale che deve essere utilizzata al meglio.
" Per queste ragioni, pur riconoscendo l'ottimo lavoro progettuale messo in campo ed esprimendo un sostanziale giudizio positivo – ha precisato Libutti – ritengo che il piano di trasporto per portare i risultati sperati ( si pensi emblematicamente che i ricavi per i biglietti sono attualmente irrisori) impone di valutare il problema nel suo complesso. In particolare andrebbero compiuti più chiari sforzi per intercettare nuove fasce di utenza con accorgimenti conseguenziali , ad esempio , "attrarre" i 30/40mila cittadini provenienti da fuori città disciplinando diversamente i percorsi urbani degli autobus blu extra urbani. O ancora , valutare meglio se le poche corse dedicate già previste ( insieme ai collegamenti verticali) risolvono e rendono agevoli nella realtà quotidiana gli spostamenti dell'enorme massa di lavoratori dipendenti che si muovo in città. Andrebbe inoltre affrontato contestualmente il tema dei mezzi moderni ed adeguati insieme alla creazione di una vera, moderna e funzionale stazione della autolinee con tutti i servizi e le strutture degni di una città civile”.

Bas 03

    Condividi l'articolo su: