Lapenna (Pps) su sovraffollamento carceri di Potenza

“Il problema delle carceri italiane deve essere posto al massimo dell’attenzione anche in Basilicata”. È quanto dichiara il segretario regionale dei Popolari per il Sud, Sergio Lapenna.
“Anche nelle carceri lucane – sottolinea Lapenna – si registra una fase di emergenza, evidenziata, oltre che da numeri troppo elevati, da continui episodi di aggressione a cui fa fronte solo il personale della Polizia penitenziaria costretta a turni massacranti dovuti alla cronica carenza di organico. In base ai dati del Dipartimento dell'Amministrazione penitenziaria, la Casa circondariale di Potenza è caratterizzata da un grave sovraffollamento, il dato è del 46,3%, maggiore persino di quello della Campania, dove è pari al 39,5%. A ciò si aggiunge – rileva Lapenna – che si tratta di un vecchio carcere, ormai al centro della città, che richiede un radicale intervento strutturale di ammodernamento. Ma il problema fondamentale – aggiunge Lapenna – è la carenza di organico che determina il ricorso all'attività straordinaria estremamente pesante per il personale, così come inaccettabili sono i carichi di lavoro individuali, considerati i numerosi compiti che oggi il corpo di Polizia penitenziaria è chiamato a svolgere.
Il Ministro Alfano, in un incontro con i sindacati, aveva presentato un Piano carceri per l’edificazione di nuovi penitenziari e di nuovi padiglioni affiancati a strutture carcerarie già esistenti e dell’assunzione di 2mila nuovi agenti di polizia penitenziaria in tempi rapidissimi.
Di fatto, però – fa notare Lapenna – non vi sono state nè nuove assunzioni, né nuove carceri, né una nuova politica della pena. Ad esempio già nella nostra regione esiste la casa circondariale di Viggiano che potrebbe, con un intervento minimo, essere messa in funzione per risolvere in parte il problema del sovraffollamento.
Ecco perché è importante sollecitare l’attenzione del Ministro della Giustizia Alfano su questi temi, poiché è necessario che qualcuno si faccia finalmente carico del problema del sovraffollamento, una battaglia che sto portando avanti da oltre cinque anni. La Basilicata – conclude Lapenna – in queste situazioni viene spesso dimenticata e quindi è fondamentale intervenire preventivamente ed efficacemente onde evitare che si verifichi l’analoga situazione del Battaglione Lucania, dove la politica del non fare, ha portato ad un intervento tardivo che non ha sortito alcun effetto”.

BAS 05

    Condividi l'articolo su: