Riforme istituzionali, Romaniello: un confronto per Ddl

“Sinistra Ecologia e Libertà è per il superamento delle Comunità Locali ma c’è bisogno di definire con chiarezza la ricollocazione dei lavoratori dipendenti e le modalità di trasferimenti delle funzioni oggi in capo alle Comunità Montane”

“Le prese di posizione di questi giorni sul superamento definitivo delle Comunità Montane e quindi la non costituzione delle Comunità Locali dimostra, ancora una volta, che vi è la necessità di sviluppare un confronto nel centro sinistra e con tutti i soggetti della rappresentanza sociale, dei territori e delle autonomie locali incentrato sul principio prioritario di garantire la massima partecipazione e concertazione al processo di riforma istituzionale e di settore che è destinato ad incidere sul futuro delle comunità locali”. E’ quanto afferma il presidente del gruppo Sel (Sinistra Ecologia e Libertà) Giannino Romaniello che, in Prima Commissione, è stato tra i firmatari di un emendamento soppressivo degli articoli 20, 21, 22, 23 e 24 del disegno di legge sulla finanziaria regionale per il 2011, relativo alla governance territoriale e territoriale.

Nello spiegare la posizione di Sel, Romaniello evidenzia che “bisogna contenere i costi della politica ed avere un sistema di governance capace di elevare la qualità dei servizi, rafforzare le funzioni dei livelli più prossimi ai cittadini, accelerare il processo di trasferimento delle funzioni di gestione della Regione verso gli altri enti sub-territoriali facendo in modo che la Regione sia ente di programmazione e di controllo. All’interno di questa impostazione, a nostro parere – dice Romaniello – va collocata la scelta fatta in Prima commissione con la convinzione che in materia di governance territoriale e settoriale occorra procedere in via ordinaria, con un disegno o proposta di legge ad hoc che seguano l’iter normale, consentendo un confronto ampio e approfondito, e che perciò la legge finanziaria è inidonea a contenere previsioni normative che riguardano l’assetto istituzionale”.

“Sinistra Ecologia e Libertà – conclude – è per il superamento delle Comunità Locali ma per fare ciò c’è bisogno di definire con chiarezza la ricollocazione dei lavoratori dipendenti, le modalità di trasferimenti delle funzioni oggi in capo alle Comunità Montane, temi e questioni che vanno affrontati con un processo ordinario di discussione”.

    Condividi l'articolo su: