Audito l’assessore alle Attività produttive e politiche d’impresa, Erminio Restaino
Si è riunita questo pomeriggio, presso la sala del Parlamentino del Consiglio regionale, la Quinta Commissione consiliare permanente. A presiedere i lavori il consigliere Napoli (Pdl), presenti i consiglieri Dalessandro (Pd), Autilio (Idv), Singetta (Api), Romaniello (Sel), Scaglione (Pu), Navazio (Ial), Mollica (Mpa) e Falotico (Plb).
La Commissione ha audito, nell’ambito dell’attività di monitoraggio e valutazione delle politiche regionali, l’assessore alle Attività produttive e politiche d’impresa, Erminio Restaino il quale ha illustrato lo stato di attuazione del Piano turistico regionale, della legge regionale per lo sviluppo e la competitività del Sistema produttivo lucano e del Programma regionale per l’internazionalizzazione della Regione Basilicata.
Per quanto concerne i Pacchetti integrati di offerta turistica (Piot) l’assessore Restaino ha reso noto che “la Giunta regionale, con D.G.R. n.1094 del 5 luglio 2010, ha approvato 11 proposte Piot per una dotazione finanziaria complessiva pari a 80 Meuro, di cui 60 Meuro a valere sul Po Fesr 2000/2006 e 20 Meuro a valere sul Par Fas”. “Nelle more dell’approvazione del Par Fas e della attribuzione di premialità – fa sapere l’assessore alle Attività produttive e politiche d’impresa – la Giunta regionale, pur impegnandosi ad assicurare le risorse finanziarie programmate, ha assegnato le sole risorse Po Fesr, pari al 54 per cento del programmato. La ripartizione delle risorse ha riguardato interventi per le infrastrutture (dal 25 al 35 per cento), l’attivazione di aiuti agli investimenti (dal 50 al 60 per cento) e azioni di comunicazione e marketing turistico (15 per cento)”. Dopo la relazione sugli stati di attuazione dei bandi relativi alla legge regionale per lo sviluppo e la competitività del Sistema produttivo lucano che vedranno la chiusura dell’iter nei primi mesi del 2011, l’assessore Restaino è passato all’illustrazione del Programma regionale per l’internazionalizzazione della Regione Basilicata. “In questo settore – ha affermato Restaino – sono state attuate attività con lo ‘Sportello Sprint’, con le Associazioni e le Camere di Commercio. E’ stato varato anche un bando per il sostegno all’internazionalizzazione che ha l’intento di dare un metodo a questa misura e che aspetta di essere valutato dall’Autorità di Gestione”.
Presente all'incontro anche il dirigente dell’Ufficio turismo, Lorenzo Affinito.
La Commissione, poi, in merito alla discussione delle Delibere di Giunta n.1907 del 19/11/2010 “Disposizioni per la formazione del Bilancio di previsione annuale e pluriennale della Regione Basilicata – Legge finanziaria 2011” e n. 1908 del 19/11/2010 “Bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2011 e Bilancio pluriennale per il triennio 2011-2013” ha ritenuto di non esprimersi in ragione delle competenze della Commissione che attengono soprattutto alla valutazione ex post.