Ato: in aumento raccolta differenziata carta e cartone

“La crescita della raccolta differenziata di carta e cartone in Basilicata, ci dice chiaramente che anche la nostra regione si sta avviando, con passi decisi e incoraggianti, verso forme e modalità di gestione dei rifiuti urbani che privilegiano l’aspetto del recupero e riciclo dei materiali.”
E’ il commento di Sabino Altobello, Commissario unico ATO rifiuti di Potenza e Matera, ai dati del XV Rapporto di Comieco (Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica) sulla raccolta differenziata di carta e cartone.
In Basilicata, nel 2009, sono state raccolte circa 13.000 tonnellate di materiali cellulosici (+ 5,8% rispetto al 2008), con una media procapite di 22,3 Kg/ab.
Notevoli i vantaggi economici: nel 2009, sono stati trasferiti ai comuni lucani oltre 530 mila euro di corrispettivi per i servizi sulla raccolta differenziata di carta e cartone. Negli ultimi 11 anni, questo tipo di raccolta ha portato benefici per oltre 15 milioni di euro.
“Si può fare molto di più – conclude Altobello – dando un respiro più lungo al lavoro sin qui svolto, che oggi inizia a dare buoni frutti. Rafforzare la raccolta differenziata, come nel caso di alcuni comuni che possiamo indicare come “virtuosi” (Potenza, Matera, Rionero in V., Venosa, Montalbano, Montescaglioso, Muro Lucano, S. Arcangelo, …), è un modo non solo concreto di tutelare all’ambiente (meno emissioni dannose in aria), ma vuol dire anche più benefici economici (riduzione costi per la discarica) ed anche posti di lavoro legati al recupero, trattamento e riciclo dei materiali.
bas 02

    Condividi l'articolo su: