A Castelsaraceno la Festa della Montagna

La Festa della Montagna, che si terrà il 30 e 31 Ottobre a Castelsaraceno (Pz) per iniziativa della Pro Loco , si candida ad essere un unicum nel panorama delle iniziative turistiche regionali e ad assumere, per gli obiettivi che si propone di raggiungere, un evento di rilevanza nazionale ed europea. La manifestazione, allo scopo di diversificare l’offerta turistica territoriale improntata esclusivamente su eventi di carattere enogastronomico e musicale, si propone di promuovere e valorizzare alcune discipline sportive tipiche degli ambienti montani e cioè il trekking, la mountain bike, l’arrampicata sportiva, il parapendio ed il trekking a cavallo.
In particolare, il programma prevede il secondo raduno regionale di parapendio sul Monte Armizzone, passeggiate in mountain bike, dimostrazioni di arrampicata sportiva su parete naturale, escursioni guidate sul Monte Alpi e visita alla parete del pino loricato, il secondo raduno regionale dei cavalieri e trekking a cavallo sui percorsi del Monte Alpi.
Inoltre, è prevista la Fiera della Montagna, mostra-mercato dei prodotti tipici di montagna con stand enogastronomici e degustazioni di prelibatezze a base di tartufo, funghi, castagne e frutti di bosco.
L’evento, organizzato dall’Associazione Pro Loco Castelsaraceno, è patrocinato dal Comune di Castelsaraceno, dalla Regione Basilicata, dal Parco Nazionale del Pollino e dal Parco Nazionale dell’Appennino Lucano.

bas 03

    Condividi l'articolo su: