“Sciupp, Cammis e Cammsott” (corpetto, camicia e gonna) – l’evoluzione del Costume tradizionale, è il titolo del libro fotografico di Teresa Galasso che sarà presentato martedì 9 novembre a Matera.
Appuntamento alle 16,30 nella biblioteca dell’Istituto di Istruzione Superiore “Isabella Morra” in viale Dante.
L’incontro sarà presentato da Osvaldo Carnovale, preside dell’Istituto “Isabella Morra”.
Seguiranno i saluti del sindaco di Grassano (paese dell’autrice) Vito Magnante, del vicepresidente della Provincia di Matera Giovanni Bonelli, del consigliere regionale Luca Braia.
Rocco Gentile, docente di Filosofia moderna e contemporanea, interverrà su “Il tempo visto in un vestito”; Katia Vizzuso, insegnante di Lettere e giornalista pubblicista, su “Il libro, progetto e realizzazione”.
Moderatore del dibattito l’assessore alla Cultura del Comune di Grassano Nicola Bochicchio.
Il saggio di Teresa Galasso, presentato al pubblico con successo lo scorso 31 luglio, è una accurata ricerca storica e sociale sui costumi tradizionali della Basilicata e di Grassano in particolare. Il periodo di riferimento è quello ricompreso tra la seconda metà dell’Ottocento e la prima metà del Novecento.
BAS 05