“La segnaletica stradale, che in alcuni punti della città di Potenza, risulta poco visibile o addirittura assente, pone problemi di sicurezza per la vita cittadina che richiederebbero un serio impegno da parte dell’Amministrazione comunale. Solo qualche giorno fa – ricorda il consigliere del Pdl – Via Torraca è stata teatro di due incidenti, nei quali sono stati coinvolti due pedoni, investiti da auto in corsa sul rettilineo dove, evidentemente, non vi sono condizioni tali da garantire la dovuta sicurezza per l’attraversamento della strada”.
“L’assenza di segnaletica orizzontale – sottolinea Napoli – con strisce continue che dovrebbero obbligare gli automobilisti a moderare la velocità, ma anche ad evitare pericolosi sorpassi a velocità anche sostenuta, e la mancanza di semafori a chiamata, sono chiari esempi di responsabilità degli amministratori comunali poco attenti alla sicurezza dei cittadini. La strada in questione che costituisce un importante collegamento nell’ambito dell’intero percorso cittadino, con percentuali di traffico elevato ed una segnaletica stradale del tutto insufficiente diventa luogo di estrema pericolosità, caratteristica questa già insita nella natura stessa dei tratti stradali rettilinei. L’Assessore comunale alla mobilità – dice Napoli – sollecitato a tale riguardo, ha garantito interventi immediati sulle questioni più urgenti anche se, l’amministrazione comunale intenta ad impiegare mezzi per la realizzazione della Ztl nel centro storico ha colpevolmente abbandonato al proprio destino altre aree della città”.
“Con una maggiore accortezza ed una sistemica manutenzione della segnaletica, si potrebbe sicuramente garantire maggiore tranquillità ai residenti e a tutti coloro i quali si recano nel capoluogo più o meno abitualmente. Inoltre – conclude Napoli – la messa in opera dei semafori a chiamata rappresenterebbe un primo passo importante per la realizzazione, anche nella nostra città, di un sistema viario, altrove divenuto da tempo regola di buona amministrazione e, quindi, di buona condotta civica, che tuteli e garantisca pedoni e automobilisti”.