“Il risultato dell’indagine sul servizio idrico integrato è un nuova attestazione di merito per tutti coloro che lavorano all’interno dell’azienda. È un segnale positivo che indica la crescita professionale di Acquedotto Lucano impegnato costantemente a migliorare gli standar del servizio, ad assicurare la qualità dell’acqua erogata e a rafforzare il suo rapporto con gli utenti. Sapere che la fiducia dei lucani nei nostri confronti è in costante crescita ci gratifica e ci stimola a lavorare con maggiore entusiasmo”.
Lo ha dichiarato il presidente di Acquedotto Lucano, Egidio Mitidieri in merito ai dati dell’indagine 2010 sul grado di soddisfazione degli utenti del servizio idrico integrato in Basilicata elaborati dall’Osservatorio regionale e presentati questa mattina nel corso di una conferenza stampa.
Rispetto all’indagine precedente (2007-2008), quella del 2010 restituisce ad Acquedotto Lucano un’immagine migliore su tutti i fronti: l’azienda recupera fiducia da parte degli utenti, comunica meglio, interviene con maggiore tempestività per riparare i guasti, riduce i tempi di interruzione dell’erogazione idrica per le manutenzioni.
Ulteriore conferma sulla qualità dell’acqua lucana arriva anche da questa indagine: su 5.025 intervistati complessivamente tra Potenza, Matera, Lauria, Melfi, Grassano, Policoro, oltre il 33% beve solo acqua di rubinetto (+ 5% rispetto all’indagine precedente), mentre ben il 44% la ritiene buona contro il precedente 29% e il 43% ritiene stabile nel tempo la qualità dell’acqua.
Buono anche il riscontro sulle interruzioni idriche: il 49% (+13%) degli utenti non avverte interruzioni o anomalie sul flusso dell’acqua nel corso dell’anno, il 43% qualche volta; solo l’8% spesso, mentre le interruzioni più frequenti 67% hanno breve durata.
Migliora inoltre la percezione dell’efficacia comunicativa del gestore con gli utenti rispetto alla precedente indagine.
(a.r.)