“Una mossa vincente è quella di consolidare la cultura del design nelle nostre aziende”
“Di fronte alla crisi economica la Basilicata ha cercato di reagire con progetti di largo respiro in grado di coniugare innovazione, ricerca, sviluppo e di infondere fiducia al suo sistema produttivo”. Lo ha affermato il presidente della Regione Vito De Filippo, illustrando i contenuti dell’iniziativa realizzata nella suggestiva cornice della Chiesa rupestre di San Nicola dei Greci a Matera dal Triennale Design Museum nell’ambito del Progetto Mim (Mobile imbottito Matera) Design District.
“La Regione ha sostenuto il progetto Mim – ha continuato De Filippo – un programma per far crescere le competenze del distretto del mobile imbottito, uno dei settori chiave dell’economia locale e che maggiormente ha risentito dei cambiamenti imposti dal mercato e dalla globalizzazione.
Nel prodotto del Laboratorio la tradizione consolidata dei salottifici del materano incontra le espressioni più avanzate del design italiano: i prototipi in mostra sono la prova che il territorio esprime ancora quelle caratteristiche di creatività e inventiva da cui è nata l’importante esperienza imprenditoriale del mobile imbottito.
Consolidare la cultura del design nelle nostre aziende – ha proseguito il governatore – può rivelarsi una mossa vincente per riacquistare competitività sui mercati, puntando alla definizione di una nuova forma di italian design, da sempre considerato in sé marchio di qualità ed esclusività.
La Regione continuerà ad accompagnare e sostenere la crescita di questo rilevante comparto produttivo con l’auspicio che anche il Governo nazionale possa finalmente fare la sua parte dando operatività all’intesa sottoscritta con la Regione Basilicata per il distretto del mobile imbottito”.
bas 02