In un incontro pubblico, il presidente di Io amo la Lucania, insieme al geologo Gianpiero D’Ecclesiis e all'avvocato Alfonso Fragomeni, cercherà di dar voce alle preoccupazioni dei cittadini del comune lucano
Sabato, 6 novembre, presso la sala consiliare del comune di Calvello si terrà un incontro pubblico dal titolo “Abbiamo il diritto di sapere” al quale parteciperà il consigliere regionale del gruppo Io Amo la Lucania, Alfonso Ernesto Navazio, che affronterà il tema dell’inquinamento delle acque.
“Con l’incontro di domani, il presidente di Io Amo la Lucania – si legge in una nota – vuole porre nuovamente all’attenzione pubblica il problema dell’inquinamento di alcune aree in agro di Calvello poste sotto sequestro dalla magistratura. L’ultima ad agosto”.
“Una questione – sottolinea il Navazio – sulla quale le amministrazioni politiche e locali non hanno garantito, fino ad oggi, alcun controllo pur essendo stati testimoni di alcuni campioni di acqua fatti esaminare dall’Arpab”. “Attraverso questa iniziativa, si intende dare voce alla forte preoccupazione dei cittadini di Calvello che da anni – afferma il consigliere – convivono con un sistema che si contraddice, diventa assente e spesso inoperoso e colpevole di non prevenire le situazioni di pericolo senza permettere di offrire una appropriata prevenzione”.
Al dibattito saranno presenti anche il geologo Gianpiero D’Ecclesiis che si soffermerà a livello tecnico sulla relazione acqua-petrolio e l’avvocato Alfonso Fragomeni che invece darà il suo contributo su come si è evoluto il problema acqua nel calvellese in questi anni e di come ha influito sulle vite umane.