Muro Lucano, sindaco su Comunità Locali

“Condivido ampiamente la presa di posizione del governatore lucano, Vito De Filippo, sulle disposizioni in materia di governance territoriale e settoriale”. A sostenerlo è il sindaco di Muro Lucano, Gerardo Mariani che guarda di buon occhio all’art. 20 della finanziaria regionale in itinere.
Per Marini “ è impellente però una ricognizione di tutti i rapporti in essere relativi al personale imputabili alle Comunità Montane di pertinenza. Una ricognizione indispensabile poiché il decreto del presidente De Filippo assicura ai Comuni assegnatari di personale il trasferimento di risorse finanziarie adeguate per far fronte ai nuovi coti prevedendo anche forme incentivanti e premiali per l’impiego del personale”.
“Il Comune di Muro Lucano dichiara la propria disponibilità a contribuire alla realizzazione di tale disegno di legge proposto in finanziaria- ha proseguito Mariani- assumendosi anche qualche onere in più al fine di consentire ai cittadini della Comunità Montana del Marmo Platano di ridurre i
disagi, se pur ve ne siano, circa la chiusura della sede di Muro Lucano. Ovviamente tutto ciò non risolve il problema degli Lsu, ma non si può di certo consentire un periodo di vacatio a tale personale in vista anche delle festività natalizie”.
“Confido nella mediazione dell’assessore regionale alla formazione, Rosa Mastrosimone- ha concluso il sindaco Gerardo Mariani- per la convocazione del tavolo tecnico al Dipartimento della Formazione e lavoro con l’assessore al ramo, i sindaci, i sindacati per un confronto risolutivo sulla questione lavorativa dei precari della Comunità Montana anche del Marmo Platano”.
bas 02

    Condividi l'articolo su: