A Domenico Brancucci premio letterario “Cantine di Pasolini”

E’ ancora un lucano il vincitore della seconda edizione del premio letterario ‘Le Cantine di Pasolini’. Si chiama Domenico Brancucci e viene da Potenza.
Ad insignirlo, ieri sera a Barile, il presidente di Giuria del premio Angelo Lucano Larotonda.

Brancucci, vincitore col suo racconto “Barabba”, ha preceduto la romana Giovanna Bertino (autrice di “Pasquino”), la toscana Elisa Conserva (con “I ragazzi senza disciplina”), la piemontese Emanuela Bertello (con “Il silenzio del ghiaccio) e il giovanissimo pugliese Marco Nocco (autore di “Nel bene e nel male”).

Secondo la Giuria che lo ha premiato, composta oltre che da Larotonda dai giornalisti Rocco Brancati, Timisoara Pinto e Domenico Notarangelo; dagli scrittori Rocco Brindisi e Andrea Satta; dall’editore Simone Calice e dalla direttrice del Centro Studi Pier Paolo Pasolini di Casarsa della Delizia, Angela Felice, il racconto di Brancucci è “una convincente storia da romanzo popolare resa con matura consapevolezza stilistica e narrativa” e “riesce a creare in chi legge uno stato d’animo di turbamento”.

La prossima edizione del Premio ‘Le Cantine di Pasolini’, ha annunciato a margine della cerimonia della premiazione il presidente dell’Associazione Sisma, organizzatrice del concorso, sarà anticipata a novembre 2011.
“In concomitanza – ha spiegato Antonio Soda – col trentaseiesimo anniversario della morte di Pier Paolo Pasolini avvenuto, a Ostia, il 2 novembre del 1975”.

Dei 5 racconti finalisti quest’anno, e di quello vincitore nell’ambito della prima edizione, è stata inoltre presentata una raccolta in volume edita dalla stessa associazione Sisma.

bas 03

    Condividi l'articolo su: