Asp: settimana mondiale per l'’allatatmento materno

In occasione della Settimana Mondiale per l’Allattamento Materno   l’Asp ha  predisposto una serie di iniziative finalizzate a  promuovere l’allattamento al seno. Valutazioni dal punto di vista   nutrizionale, fisico e  psicologico evidenziano, infatti,  l’importanza della interazione umana che si instaura con  l’allattamento materno  per lo sviluppo non solo fisico ma anche emotivo ed intellettivo del bambino. “Il programma messo a punto dagli operatori dei Consultori  familiari  in collaborazione con quelli degli altri servizi per la maternità e l’infanzia- evidenzia Giuseppe Padula, Direttore Dipartimento Materno Infantile Asp-, mira, quindi,  ad aiutare le donne ad avere un atteggiamento positivo nei confronti dell’allattamento al seno  e ad aumentare il numero di quelle che scelgono di alimentare in questo modo i loro figli”
Questo il calendario delle iniziative sul territorio Asp
LAGONEGRO-
Sala multimediale ASP   via Piano dei Lippi.
3 ottobre alle ore 10.30
– Apertura laboratori e incontro con le mamme
Proiezione  DVD e filmati su allattamento con il supporto     di    esperti delle UU.OO di Pediatria,Ostetricia-ginecologia, Pediatria Territoriale,Ostetricia-Ginecologia Territoriale,  Consultorio Familiare, Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione, Pediatria di famiglia.
5 ottobre  alle ore 15.00
incontro dibattito con gli studenti su Allattare al seno Esperienza in 3D” Per informazioni 097348377/48820/48831
POTENZA
-Consultorio familiare
In occasione della Settimana Mondiale per l’allattamento materno nei nuovi locali del Consultorio familiare di Potenza in  Via Appia 184/A, da martedì 4 ottobre sarà attivo un 'Ambulatorio dell'Allattamento al Seno, che organizzerà incontri con   entrambi i neogenitori tenuti da pediatra,  ginecologa  e 'ostetrica,  per fornire informazioni e promuovere l'allattamento al seno. Pediatra e ostetrica forniranno alle  neomamme anche sostegno, consigli e  consulenze  telefoniche.
L’ambulatorio rimarrà aperto ogni martedì dalle ore 11,00 alle 12,30
per prenotazioni tel.  0971/425251.
VULTURE ALTO BRADANO 

I Consultori Familiari dell’area nord dell’Asp realizzeranno  una serie di  incontri su  “l’allattamento al seno tra riti credenza e realtà "
30 Settembre ore 10.30 
Consultorio Familiare di Melfi,
3 Ottobre  ore 9,30       
Consultorio Familiare Venosa 
4 Ottobre  ore 9.30     
Consultorio Familiare  di Lavello
4 Ottobre ore 15.15    
Consultorio Familiare  di  Rionero
4  Ottobre ore 9.00      
Consultorio Familiare sede decentrata di  Genzano
5 Ottobre ore 9.30        
Consultorio Familiare Rapone
Nel corso degli incontri con le neo-mamme,  tenuti dagli  operatori  Sociali e Sanitari dei consultori, saranno  proiettati filmati e verrà distribuito  materiale illustrativo.
(G.O.)

bas 03

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati