Cna: successo per mostra “Matera: pietra in arte”

Sono oltre 2500 i visitatori che nell’arco di un mese dall’inaugurazione hanno visitato la Mostra di Artigianato artistico denominata “Matera: pietra in arte” allestita nei suggestivi ambienti del Convicinio di Sant’Antonio.
La mostra – spiega un comuicato diffuso dalla Cna – mette in risalto la migliore espressione della produzione artigianale locale attraverso la pietra, vedendo la partecipazione di circa 25 maestri dell’artigianato artistico locale ed internazionale. Questa è una ulteriore occasione per rilanciare il ruolo dell’artigianato artistico a supporto delle attività turistiche, ragion per cui anche il settore dell’artigianato artistico deve trovato un proprio riconoscimento a livello regionale ma anche comunale e provinciale. In questi giorni stiamo diffondendo il concorso nazionale dal titolo “150 Mani/Collezione Italiana. Centocinquant’anni di saper fare”, che si terrà a Torino, su impulso di Cna, con il supporto di Unioncamere e della Camera di Commercio di Torino, nella fase finale delle celebrazioni del 150° anniversario dell’Unità d’Italia.Il progetto mira ad evidenziare, attraverso le opere di artigiani, artisti e designer, l’evoluzione del nostro Paese, raccontando gli eventi e i personaggi più significativi degli ultimi 150 anni.
La Cna Basilicata invita le imprese lucane a partecipare al bando per la selezione degli elaboratori da ammettere all’iniziativa. “Le nostre botteghe artigiane conservano un patrimonio eccezionale di saperi e di arti. Facciamo in modo che questo mondo possa esprimere al meglio la creatività, l’abilità manuale e la capacità di coniugare tradizione e innovazione che lo contraddistinguono anche in occasione dell’evento di Torino, ideato per festeggiare 150 anni di una storia ricca di cultura e di ingegno, che ha visto gli artigiani protagonisti della costruzione di un robusto tessuto economico e sociale”, afferma Leo Montemurro, segretario regionale Cna.
Il progetto punta a coinvolgere artigiani, artisti e designer operanti nel territorio nazionale.
La domanda di partecipazione dovrà essere presentata entro il 15 luglio. Tra i documenti da allegare, gli elaborati grafici del progetto dell’opera che si intende produrre. Per tutte le informazioni sul bando, ci si può rivolgere a Cna Artistico e Tradizionale, a Matera in Via B.Croce n°21 Telefono 0835/387744, e-mail: segreteria.mt@cna.it.

BAS 05

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati