E’ in corso di svolgimento la visita di studio dei partner europei del progetto Transfer Impulse, sul tema della riconversione delle persone espulse dal mercato del lavoro a causa della crisi economica.
La tre giorni potentina organizzata dalla Forim – Formazione e promozione per le imprese (azienda speciale della Cciaa e partner del progetto transnazionale) ha visto la realizzazione di un seminario tecnico, presso la Camera di Commercio, e di una serie di incontri e colloqui presso le sedi di Enti, istituzioni, parti sociali, oltre alla visita del territorio.
"La crisi in atto sta generando repentini mutamenti sul fronte occupazionale in tutta Europa – spiega il presidente dell’Ente camerale potentino, Pasquale Lamorte –, accentuando le difficoltà di ricollocamento del personale, soprattutto per quanto riguarda i lavoratori meno giovani. Su questo punto abbiamo pensato di realizzare un confronto tra esperti del mercato del lavoro, analizzando gli strumenti di politica attiva posti in essere in Italia (e in Basilicata) e le misure utilizzate in Austria e in Germania, dove i lavoratori espulsi sono presi in carico da apposite società di servizi dette società di "transfer", che hanno appunto l'obiettivo della ricollocazione".
Gli ospiti stranieri hanno visitato, oltre alla Camera di Commercio, il centro per l’impiego di Potenza, l’Apofil, Confindustria e Isfima.
bas 02