Potenza:amministrazione attiva nel centro storico wi fi gratuita

Attivata nel Centro storico la prima area pubblica della città di Potenza coperta da rete wi-fi gratuita. Nell’annunciarlo il sindaco di Potenza, Vito Santarsiero, sottolinea l’importanza della iniziativa che fornirà un servizio di grande innovazione che interesserà cinque aree del Centro e zone limitrofe per circa 20.000 mq.
Potenza è una delle prime città al Sud ad attivare un servizio di questo tipo – ha detto Santarsiero – totalmente gratuito e su un'area vastissima del centro storico, per i turisti e per i cittadini.
WifiPotenza è un progetto sperimentale grazie al quale il Comune di Potenza mette a disposizione delle aree di accesso gratuite alla rete internet. Nelle aree coperte dal servizio, la possibilità di navigare gratuitamente per un’ora al giorno su tutti i siti internet.
Per usufruire di questo servizio basta essere dotati di un qualsiasi dispositivo come computer portatile, tablet o smartphone, dotato di tecnologia WIFI e si potrà aver accesso gratuito e senza limiti di tempo sul portale istituzionale del Comune di Potenza e per un’ora al giorno su tutti gli altri siti internet.
WifiPotenza può essere utilizzato da tutti: cittadini, turisti, lavoratori e studenti. Con questo servizio il Comune contribuisce a diminuire il “digital divide”.
La rete wifiPotenza copre le aree:
• Piazza Prefettura
• Piazza Sedile
• Largo Pignatari
• Largo Duomo
• Via Serrao
Naturalmente sono coperte anche le aree periferiche a quanto indicato nei limiti della portata del segnale radio in prossimità degli hot-spot principali.
Grazie a wifiPotenza si può accedere a Internet, in modo comodo e immediato nell’aree coperte dal servizio.
La presenza della rete wifiPotenza viene rilevata da un qualsiasi dispositivo dotato di tecnologia WiFI. Con un click appare automaticamente sul proprio dispositivo la pagina di benvenuto che propone una semplice registrazione necessaria per navigare sull’intera rete.
Per registrarsi, occorre trovarsi nell’area coperta dal servizio ed essere connessi alla rete wifiPotenza: sulla pagina di benvenuto, che viene automaticamente proposta una volta connessi, bisogna inserire il proprio numero di cellulare, al quale verrà immediatamente inviato immediatamente un SMS contenente la password di accesso.
A questo punto è già possibile navigare liberamente per un massimo di sessanta minuti al giorno.
L’ora di connessione può essere utilizzata anche in diversi momenti nel corso della giornata. Gli eventuali minuti residui non sono cumulabili per le successive connessioni dei giorni a seguire.
La password serve per ogni accesso effettuato con il numero di cellulare indicato in fase di registrazione, anche nei giorni futuri. Se questa viene persa o dimenticata, è possibile richiederne una nuova cliccando su “Password dimenticata”: si riceve così un nuovo SMS con una nuova password.
“Oggi la nostra vita scorre attraverso la rete – ha detto Vito Santarsiero – e avere finalmente uno spazio pubblico dove l'accesso a internet è gratuito e aperto a tutti significa favorire un servizio essenziale nonché un vero e proprio fattore di sviluppo. Il primo luogo pubblico di accesso alla rete – ha detto – ci consentirà di valutare come procedere in prospettiva per attivare il servizio anche in altri luoghi pubblici e in altri quartieri".
bas 02

    Condividi l'articolo su: