A cura della Pro Loco “Amici di Ursone” e del Comune di Banzi, si terrà oggi 2 agosto dalle ore 20.00 un convivium medioevale per dare inizio alle celebrazioni che rievocheranno la venuta a Banzi di Urbano II°. Evento riconosciuto ed inserito nel piano turistico della Regione Basilicata. Seguirà un altro conmvium il 10 di agosto, la cavalcata dei Normanni il 17 agosto (circa trenta cavalli con armigeri) e l’atteso corteo storico che si terrà il 18 agosto.
Il borgo badiale di Banzi ospiterà il Convivio Medievale denominato CONVIVIUM MEDII AEVI IN BANCIA (su prenotazione), un vero e proprio tuffo nel passato allietato da musica antica e giullari, dove sarà possibile degustare vivande ispirate ad antiche ricette medievali. Gustoso il menu frutto di un accurata ricerca storica. costituito da un primo Servizio con pane, merum e minestra; Da un secondo servizo a base di Porco, civero de salvasina; un terzo servizio con Caso e ricotte ed infine un quarto servizio: con anguria e meleni.. A seguire carne arrostita di maiale direttamente dalla brace al tavolo, coniglio alla cacciatora, caciotte di ricotte, formaggi e frutta. D’obbligo e suggestiva sarà la presenza in costume d’epoca dei partecipanti, dei nobili, dame , cavalieri , musici e giocolieri. Allestiti in stile medioevale la mensa con panche e tavoli in legno, stand per la produzione di ricotta e formaggio fresco da servire a tavola, una grande brace su cui arrostire un maiale tanta salsiccia da consumare con l’immancabile aglianico di produzione locale. Si replicherà il giorno 10 agosto per la cui data si è già andati oltre le disponibilità di posti.
bas 02