Confagricoltura su danni da animali selvatici

Confagricoltura Potenza condivide in larga parte i risultati dell’indagine conoscitiva della Commissione Agricoltura della Camera sui danni causati dalla fauna selvatica. Ci auguriamo – commenta il Presidente – che dalla sua approvazione bipartisan possa scaturire, in breve tempo, un condiviso articolato normativo.

I produttori agricoli lamentano perdite – sottolinea Confagricoltura – di capi allevati e devastazioni delle coltivazioni, sia da parte della fauna selvatica come ungulati, lupi, storni, sia da parte di animali rinselvatichiti come cani, nutrie, piccioni.

Bisogna partire dalla prevenzione – ribadisce Sonnessa – non solo con interventi di difesa delle coltivazioni e degli allevamenti, ma soprattutto attraverso una precisa mappatura del carico di selvaggina sostenibile nei diversi territori, in modo da poter sviluppare azioni di contenimento.

Occorre quindi – conclude Sonnessa – un nuovo e condiviso modello di gestione degli interventi di prevenzione ed indennizzo dei danni della fauna che riconosca il ruolo centrale svolto dalle imprese agricole sul territorio.

bas 03

    Condividi l'articolo su: