Pertusillo, Prinzi (Idv): accelerare iter nuovi depuratori

“Le conclusioni di natura tecnica dei lavori delle commissioni VII e VI della Provincia di Potenza sui problemi della tutela ambientale del lago del Pertusillo rafforza la mia convinzione che un’efficace azione di prevenzione e salvaguardia ha come presupposto l’accelerazione dell’iter per garantire la funzionalità dei nuovi impianti di depurazione di ultima generazione, con relativi collettori, di Montemurro, Spinoso, Grumento e Tramutola (a servizio anche di Paterno, Marsicovetere-Villa d’Agri e Viggiano) Comuni che come è noto si affacciano sul lago del Pertusillo&rdquo ;. A sostenerlo è il presidente del Gruppo IdV alla Provincia di Potenza Vittorio Prinzi esprimendo un giudizio positivo sull’impegno profuso dall’Ente e che, come dimostra l’attività delle commissioni consiliari, dell’Assessorato all’Ambiente e della stessa Presidenza, non registra soste e tanto meno cali di attenzione. Del resto esperti e tecnici, pur riservandosi ancora approfondimenti sulle cause della moria di pesci, sono stati chiari nel riproporre l’entrata in funzione dei depuratori.
L’auspicio adesso – continua Prinzi – è che la Regione, attraverso il Dipartimento Ambiente si faccia promotore di un’iniziativa di raccordo tra gli Enti competenti per procedere quanto prima al collaudo delle opere e alla consegna per la gestione all’Acquedotto Lucano, affinchè i vecchi impianti vengano sostituiti con i nuovi più adeguati e si ponga fine ai tanti sospetti o palesi episodi di inquinamento delle acque del Pertusillo, dovuti sì spesso alla mancanza di controllo, ma talvolta anche alla nostra atavica lentezza burocratico-amministrativa. Una prima occasione – conclude – può essere un incontro di verifica sullo stato di attuazione del progetto che l’assessore regionale all’Ambiente Mancusi ha messo in cantiere per una valutazione dello “stato ecologico” del lago e per rafforzare la sinergia di azioni con i sindaci dei comuni interessati.

BAS 05

    Condividi l'articolo su: