Carovanart a Sasso di Castalda

Nella cornice suggestiva del Palazzo Don Giuseppe De Luca, a Sasso di Castalda, verrà ospitata dal 13 settembre “Carovanart”, collettiva di artisti lucani comprendente la personale del maestro Giuseppe Ligrani intitolata “Nel passato la radice del presente nel presente il seme del futuro”, mostra itinerante nei paesi della Basilicata; entrambe le iniziative suscitano particolare interesse e aggregano durante il percorso nuovi artisti.
“Carovanart” , movimento artistico spontaneo, nato ad opera di Giuseppe Ligrani, con la collaborazione della scrittrice Lucia Santoro, partita da Chiaromonte nel mese di Agosto 2009 con otto artisti iniziali, conta oggi circa cinquanta partecipanti.
Le rassegna promuove opere di autori dei vari comuni della regione, che esprimono la loro creatività e le loro emozioni con numerose tecniche, tutte diverse e interessanti, sia per i materiali classici usati, che per i composti innovativi.
Il fine di “Carovanart” è far conoscere ogni espressione di forma comunicativa, esaltare la bellezza di borghi e paesi della regione, scoprire talenti e creare sinergie e collaborazioni spontanee con altre categorie artistiche.
L’inaugurazione si terrà alle ore 19.00 presso le sale del Palazzo De Luca. Interverranno dai balconi del Palazzo, il gruppo di musica popolare i Drusa. Nell’atrio del Palazzo De Luca si esibirà all’arpa Maria Pistone. La mostra rimarrà aperta tutti i giorni dalle 19.00 alle 23.00 (la domenica dalle 10.00 alle 23.00) fino al trenta settembre.
Il 14 settembre in occasione delle festività del Santissimo Cocifisso, presso la piazza del Popolo alle ore 21.00 si terrà il concerto degli Ethnn’Roll, con la partecipazione del gruppo L.M.A, e si degusteranno presso stand enogastronomici le prelibatezze lucane.
bas 02

    Condividi l'articolo su: