Il Consorzio di tutela del pane di Matera Igp partecipa, da oggi fino al 24 ottobre, alla edizione 2011 di “Cooking for art” prevista a Roma, presso il Palazzo delle Esposizioni, dal 22 al 24 ottobre.
La prestigiosa kermesse, organizzata da Witaly, con la presenza di Luigi Cremona, fra i più affermati giornalisti e foodbloggers italiani, è dedicata al meglio della ristorazione italiana ed alla celebrazione di alcuni fra i migliori chef del Belpaese.
Ospiti d'eccezione dell'evento, infatti, saranno gli chef di alcune fra le più rinomate strutture ristorative italiane, con il tema conduttore della montagna.
Il Consorzio Pane di Matera Igp proprorrà, all'interno di Cooking for Art, il nuovo progetto di filiera “Mamgiare Matera: il grano, il pane, la pasta".
"Agli chef, ai giornalisti di settore ed ai visitatori, che si attendono numerosissimi, il Consorzio – spiega il direttore Giovanni Schiuma – farà assaggiare quello che, a detta di molti esperti, può essere definito il miglior pane d'Italia, ottenuto utilizzando il 100 per cento di semole rimacinate di grano duro lucano, fra i quali il pregiato grano duro “Senatore Cappelli”, oltre al lievito madre ottenuto dalla macerazione di frutta fresca di stagione e conservato da diversi anni grazie alla cura ed alla sapienza dei panificatori materani aderenti al Consorzio.
"L'obiettivo è anche quello di promuovere altri prodotti della filiera cerealicola lucana, così come previsto dal Progetto Integrato di Filiera presentato alla Regione Basilicata e di cui si attende, a breve, l'approvazione definitiva: per questo, oltre al Pane di Matera IGP, saranno presentati – continua Schiuma – quei prodotti a forno realizzati attraverso l'utilizzo esclusivo di semole di grano duro lucano, per promuovere sempre più il nostro territorio e sostenere, con forza, le ragioni della agricoltura cerealicola lucana che spera, attraverso queste iniziative, di affermarsi sempre più come agricoltura legata al territorio, alla sua qualità ambientale, alla sua storia".
bas 02